Redazione RHC : 2 Maggio 2024 16:14
Il Congresso degli Stati Uniti ha pubblicato i risultati di un’indagine inquietante. Mostra che la maggior parte delle principali case automobilistiche condivide i dati sulla posizione dei conducenti con la polizia. Questo avviene senza un ordine del tribunale, nonostante la promessa pubblica di astenersi da tali azioni.
Delle 14 case automobilistiche intervistate, solo 5 (GM, Ford, Honda, Stellantis e Tesla) richiedono un mandato o un’ordinanza del tribunale. Solo Tesla informa i clienti delle richieste delle forze dell’ordine.
In risposta alla richiesta di un senatore presentata tramite un’associazione dell’industria automobilistica non specificata, Volvo non ha fornito informazioni. I giganti del settore Toyota, Nissan, Subaru, Volkswagen, BMW, Mazda, Mercedes-Benz e Kia hanno ammesso che la consegna dei dati richiede solo un mandato di comparizione. Pertanto non richiede l’approvazione di un giudice.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Volkswagen ha affermato che è necessario un mandato per rilasciare i dati sulla posizione per un periodo superiore a 7 giorni. Ma divulgherà le informazioni entro 6 giorni o meno tramite mandato di comparizione. Volvo, di proprietà della cinese Geely, non ha fornito commenti.
I senatori Ron Wyden e Ed Markey, entrambi attivi sulla questione, hanno inviato una lettera alla Federal Trade Commission ( FTC ). Hanno chiesto di avviare un’indagine sulle dichiarazioni fuorvianti delle case automobilistiche e sulle pratiche di archiviazione dei dati.
Secondo i senatori Le case automobilistiche “non solo hanno lasciato i consumatori all’oscuro delle loro pratiche effettive. Ma molte di loro hanno ingannato i clienti non rispettando le linee guida volontarie del settore sulla privacy”, osserva la lettera. L’organismo industriale Alliance for Automotive Innovation ha sottolineato l’impegno delle case automobilistiche nella protezione dei dati sensibili sulla posizione dei veicoli.
Tuttavia, secondo Wyden, i dati sono stati ottenuti direttamente dalle case automobilistiche, il che mette in dubbio la trasparenza delle loro dichiarazioni. Un portavoce dell’associazione non ha risposto a una richiesta di commento.
Mercedes-Benz afferma che “non raccoglie sistematicamente dati storici sulla posizione dei veicoli”, mentre Hyundai ammette che “tipicamente” memorizza tali dati fino a 15 anni, Toyota fino a 10 anni e Honda fino a sette anni.
I dati sulla posizione dei veicoli possono rivelare aspetti intimi della vita di una persona, comprese le visite a varie strutture mediche e la partecipazione alle proteste, che mettono a rischio i diritti e le libertà dei cittadini.
Oggi i bambini sono un po’ più al sicuro grazie ad una operazione di polizia coordinata da Europol che ha portato alla chiusura di Kidflix. Si tratta di una delle più grandi piattafor...
Uno degli autori di Flipper Zero, Pavel Zhovner, ha condiviso i dettagli su come stanno procedendo i lavori su una nuova versione del multi-strumento per hacker: Flipper One. Lo sviluppatore ha pubbli...
Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...
Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...
Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006