Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La schermata blu della morte arriva su Linux, grazie a Systemd

Redazione RHC : 8 Dicembre 2023 18:54

Nel corso degli anni, il Blue-Screen-Of-Death (BSOD) è diventato sinonimo di un arresto anomalo sul popolare sistema operativo Windows.

Utilizza una schermata di colore blu per mostrare agli utenti quando si è verificato un errore grave al sistema operativo.

Spesso quando viene avviata tale schermata, i codici di errore mostrati sono utili anche se alle volte non fanno comprendere facilmente la motivazione dell’errore.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Con il rilascio di systemd v255, ora tale schermata della morte verrà attivato anche per Linux.

    Systemd ora presenta un nuovo componente sperimentale chiamato “systemd-bsod ”, che secondo il commit verrà utilizzato per visualizzare una schermata blu con un messaggio di errore relativo a ciò che ha causato un errore di avvio.

    Similmente a quanto fa Windows, verrà visualizzato anche un codice QR che gli utenti possono scansionare con il proprio telefono per ottenere maggiori informazioni rilevanti relative al guasto. Ora vedremo se il team di Linux davvero riuscirà a fare di meglio.

    Gli utenti non avranno più bisogno di girovagare tra innumerevoli forum e articoli. Con il sistema BSOD in azione, la risoluzione dei problemi sarà più in linea con ciò a cui molti sono già abituati ma avranno maggiori possibilità di individuare il problema.

    Considerando che la maggior parte delle popolari distribuzioni Linux sono basate su systemd, dovrebbe essere una buona cosa per molti utenti e per molte distribuzioni.

    Per quanto riguarda le altre modifiche apportate alla versione systemd 255 , ecco alcuni punti salienti:

    • Revisione completa del modo in cui vengono generati i servizi.
    • seccomp ora supporta l’ architettura del microprocessore LoongArch64 .
    • Il supporto per gli script di servizio System V è stato interrotto e verrà rimosso completamente in una versione futura.
    • systemctl ora eseguirà automaticamente il riavvio graduale se viene trovato un nuovo file system root in ” /run/nextroot/ ” quando viene eseguita un’azione di riavvio.
    • E molti miglioramenti per il supporto TPM2 su systemd.

    È lpossibile consultare il registro delle modifiche ufficiale per saperne di più sulla nuova versione di systemd. Puoi aspettarti che questo sia presente su molte distribuzioni Linux che verranno rilasciate nella prima metà del 2024.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

    Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...

    A lezione di IA a 6 anni: la Cina prepara i suoi bambini alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale

    La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...