Redazione RHC : 16 Giugno 2022 07:10
Questo è quanto ha riportato in una nota disBalancer, una società di sicurezza informatica ucraina che sta conducendo attività di hacktivismo nei confronti della Federazione Russa da quando è iniziata l’operazione speciale.
“Il nostro sito web ufficiale disbalancer[.]com è stato bloccato da Roskomnadzor”
La Federazione Russa ha limitato le attività di disBalancer sul suo territorio della Federazione Russa in conformità con la legge federale n. 149-FZ del 2006 “Sull’informazione, le tecnologie dell’informazione e la protezione delle informazioni”, hanno affermato gli hacktivisti.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La legge contiene disposizioni sulla limitazione dell’accesso ai siti contenenti informazioni su rivolte, attività estremiste o partecipazione a eventi di massa (pubblici) svolti in violazione della legge.
Riferendosi a loro, un rappresentante di disBalancer ha aggiunto:
“Roskomnadzor ha limitato l’accesso a tali informazioni sulla base della richiesta del procuratore generale della Federazione Russa o dei suoi vice”.
disBalancer ha affermato che il blocco del sito in Russia non influirà in alcun modo sulle sue attività. Inoltre, gli hacktivisti hanno smesso di collaborare con la Russia dall’inizio dell’operazione speciale.
“Anche limitando l’accesso dei russi al nostro sito, Roskomnadzor non fermerà i nostri attacchi DDoS ai media russi, al governo e ai sistemi infrastrutturali che sono alla base della nostra attività quotidiana”
hanno aggiunto gli hacktivisti. “Fino al termine dell’operazione speciale, continueremo con gli attacchi DDoS”.
Ricordiamo che in precedenza l’applicazione Liberator di disBalancer era stata pubblicizzata da un popolare YouTuber.
Boxmining ha invitato centinaia di migliaia di abbonati a condurre una guerra informatica contro la Russia.
La recente scomparsa di Andrea Prospero, avvenuta a Perugia dopo l’ingestione di pasticche di Oxycodone (meglio noto come OxyContin), ha acceso i riflettori su un fenomeno preoccupante che si s...
Tuabruzzo informa i propri utenti di una recente violazione di dati personali che ha coinvolto il fornitore di servizi informatici MyCicero S.r.l., incaricato come Responsabile del trattamento dei dat...
ATM (acronimo di Azienda Trasporti Milanesi) ha informato i propri utenti di un incidente di sicurezza che ha coinvolto l’app ufficiale. Nella serata di sabato 5 aprile, la società Mooney ...
Un avviso è comparso sul sito ufficiale di Busitalia, la società del gruppo Ferrovie dello Stato che gestisce il trasporto pubblico nelle province di Padova e Rovigo. In mezzo agli aggiornam...
Abbiamo già osservato come il tempo tra la divulgazione pubblica di un exploit e il suo sfruttamento reale si stia accorciando sempre di più. Questa tendenza è direttamente legata alla ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006