Redazione RHC : 14 Luglio 2022 07:00
“Sovranità Nazionale” e “dipendenza dagli altri stati”. Questi sono gli argomenti che vanno per la maggiore oggi. Dopo le sanzioni la Russia sta costruendo tecnologia per poter non più dipendere dagli Stati Uniti e dall’occidente e ora è il turno dell’App Store per le App Mobile.
Il Consiglio della Federazione Russa ha approvato venerdì in sessione plenaria una legge sul rafforzamento della protezione dei dati personali, una delle cui disposizioni prevede la creazione di un negozio di applicazioni mobili russo. Lo riporta RIA Novosti.
Il documento di legge rileva che lo store sarà preinstallato sui dispositivo. Il Ministero dello Sviluppo Digitale controllerà e approverà l’elenco dei programmi e delle applicazioni disponibili per il download.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Sia gli sviluppatori nazionali che quelli stranieri potranno inserire e vendere i loro programmi nel mercato russo.
Il 22 giugno il governo ha presentato alla Duma di Stato un disegno di legge sulla creazione di un negozio di applicazioni mobili in Russia. L’inizio dei lavori per la creazione di un negozio di applicazioni russo è dovuto alla pressione delle sanzioni, hanno spiegato gli autori del disegno di legge.
Il 7 aprile, il primo ministro russo Mikhail Mishustin ha proposto di creare un’alternativa alle piattaforme App Store e Google Play.
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006