Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La Runet sta diventando un ricettacolo di siti di phishing. 18k domini fake sono stati rilevati

Redazione RHC : 12 Novembre 2022 12:37

Gli specialisti di Group-IB hanno rilevato nel 2022 circa 18.000 siti di phishing nel segmento russo di Internet, ovvero il 15% in più rispetto all’anno precedente. Tali siti si sono concentrati su truffe di phishing.

Molto spesso, i truffatori mascherano le risorse di phishing facendole sembrare siti di banche, servizi online e sistemi di pagamento. I ricercatori scrivono che al momento, la crescita delle richieste di blocco di siti dannosi da parte dei partner autorizzati al Centro di coordinamento per i domini .RU/.РФ (KC) è aumentata del 25%. 

In primo luogo, le risorse che hanno interessato le aziende impersonate sono stati immediatamente bloccate. 

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    In soli 10 mesi del 2022 gli organismi competenti – partner del CC – hanno inviato 11.936 ricorsi, mentre nel 2021 sono stati inviati 9.556 ricorsi per lo stesso periodo. 

    Di conseguenza, 11.514 risorse dannose sono state bloccate da provider di hosting e register di domini. Il tempo medio di risposta è stato di 23,2 ore.

    Crescita dei domini (Fonte Group-IB)

    Il rapporto dell’azienda afferma che in nove mesi gli specialist del CERT-GIB hanno identificato 17.742 siti di phishing nelle zone di dominio .ru e .rf. Per confronto, nello stesso periodo dell’anno scorso sono stati scoperti 15.363 domini. Un costante aumento del numero di risorse fraudolente è stato osservato durante tutto l’anno: se a gennaio i domini rilevati erano 1295, a maggio ne sono stati rilevati 1936 fino ad arrivare ai 2402 di ottobre.

    Secondo gli analisti, la crescita del numero di siti di phishing è associata alla crescente diffusione del popolare schema Mammoth (FakeCourier), in cui denaro e dati delle carte bancarie vengono rubati alle vittime. Le principali impennate nella comparsa di nuove pagine di truffatori sono state osservate nei mesi di maggio, agosto e ottobre, che è anche associato a scenari “stagionali” di questo genere di schemi di criminalità informatica.

    In precedenza, i ricercatori hanno identificato almeno 300 gruppi truffa che operano nell’ambito dello schema Mammoth. Dopo l’estensione dello schema all’Europa, il reddito annuo totale di tutti i gruppi criminali che utilizzano questo schema di frode, secondo le stime più prudenti, è stato stimato in oltre 6,2 milioni di dollari.

    Tutto questo potrebbe stare a significare che il cybercrime russo, ostacolato dal poter fuoriuscire dalle “Mura” domestiche, sta iniziando ad organizzarsi e a concentrarsi all’interno della Federazione Russa.

    Di fatto stiamo parlando di quell’icona rappresentata dal concetto di “uroboros”, simbolo anche del famigerato gruppo di hacker russi Turla. Tale simbolo raffigura un serpente che morde la sua stessa coda.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

    Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

    ​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

    20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

    Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...