Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

La Rivoluzione del Cervello: Neuralink Rende Possibile il Controllo Mentale dei Videogiochi

Redazione RHC : 21 Marzo 2024 08:16

Neuralink ha presentato la prima persona che ha ricevuto un impianto cerebrale. Noland Arbaugh, 29 anni, rimasto paralizzato dalle spalle in giù dopo un incidente subacqueo otto anni fa, ora può giocare a scacchi online e al videogioco Civilization utilizzando un dispositivo Neuralink.

“Se vedi il cursore muoversi sullo schermo, sono tutto io. È davvero bello, vero?” , ha detto Arbaugh durante la trasmissione X, dimostrando il movimento di un pezzo degli scacchi sullo schermo.

Neuralink, fondata nel 2016 dal miliardario Elon Musk, sta sviluppando un’interfaccia cervello-computer che decodifica le intenzioni di movimento dai segnali cerebrali. L’obiettivo iniziale dell’azienda è consentire alle persone paralizzate di controllare un cursore o una tastiera con il pensiero.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Durante la trasmissione, Arbaugh ha descritto come ha imparato a usare l’interfaccia cervello-computer: “Ho provato a muovere mentalmente la mano destra e mi è diventato intuitivo come iniziare a immaginare i movimenti del cursore nella mia testa”.

    La trasmissione conteneva relativamente pochi dettagli, ma un ingegnere di Neuralink ha detto che ulteriori informazioni sarebbero state rilasciate nei prossimi giorni.

    Nonostante le critiche di alcuni neuroscienziati ed esperti di etica sulla mancanza di trasparenza del processo, Arbaugh ha parlato della sicurezza del dispositivo, dicendo che non c’era “nulla di cui aver paura”. In precedenza era stato riferito che l’operazione per impiantare il chip era stata molto semplice e Arbo era stato dimesso dall’ospedale il giorno successivo. Arbaugh inoltre non ha avuto alcun deterioramento cognitivo dopo l’intervento chirurgico.

    Arbaugh ha anche sottolineato l’importanza dello studio per se stesso: “Non voglio che la gente pensi che questa sia la fine del percorso. C’è ancora molto lavoro da fare. Ma mi ha già cambiato la vita ”, ha detto.

    L’impianto del dispositivo, denominato N1, è avvenuto nell’ambito dello studio PRIME (Precise Robotically Implanted Brain-Computer Interface). Un chirurgo robotico ha inserito 1.024 elettrodi di interfaccia neurale nell’area del cervello che avvia i nostri movimenti. Il computer decifra i segnali sulle intenzioni di una persona in base all’attività dei neuroni.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo

    Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...

    Spagna e Portogallo al buio e sospetti di attacco informatico. NoName e DarkStorm Rivendicano

    Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...

    Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia

    Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

    Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

    Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

    25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

    Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...