Redazione RHC : 7 Marzo 2022 14:57
Quasi immediatamente dopo che Nvidia ha cambiato le sue schede 3D su GPU aggiornate con protezione dal mining, ci sono stati tentativi di violare proprio questa protezione.
Le prime opzioni non hanno mostrato un aumento significativo delle prestazioni, ma già in autunno ci sono stati progressi significativi: il nuovo software ha portato l’hashrate durante l’estrazione di Ethereum al 70%.
E ora un altro tentativo di hack più riuscito: il software Nvidia RTX LHR v2 Unlocker ripristina completamente le prestazioni delle schede Nvidia LHR 3D. Inoltre, è anche compatibile con gli acceleratori 3D professionali della serie RTX A.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Le prestazioni delle schede grafiche Nvidia LHR con il nuovo software sono:
Le differenze rispetto alle schede video non LHR, se presenti, non sono più percentuali, ma unità di MH/s. Quindi, ad esempio, le prestazioni di una GeForce RTX 3070 normale ma ottimizzata sono di circa 60 MH/s. Sono solo 3 MH/s in più rispetto alla GeForce RTX 3070 LHR hackerata.
Va notato che Nvidia RTX LHR v2 Unlocker funziona solo con un driver modificato, ma la sua installazione, così come il lavoro dell’utilità di hacking stessa, è automatizzata.
Il software è gratuito, ma l’autore vieta la vendita di BIOS modificati con il programma. E, naturalmente, c’è un avvertimento standard: tutte le azioni per violare la protezione anti-mining di una mappa 3D vengono eseguite dall’utente a proprio rischio e pericolo e l’autore del software non è responsabile per eventuali guasti.
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006