Silvia Felici : 23 Marzo 2023 16:00
OpenAI, che ha avuto molto successo con ChatGPT, sta continuando ad esplorare i modelli di linguaggio di grandi dimensioni e ha lanciato una nuova generazione di modelli di elaborazione del linguaggio naturale, GPT-4.
Secondo quanto riportato sul sito ufficiale di OpenAI, il nuovo GPT-4 è il sistema più avanzato finora mai realizzato.
Ha capacità di risoluzione dei problemi più accurate ed è superiore a ChatGPT, che è stato lanciato nel novembre dello scorso anno e ha oltre 100 milioni di utenti.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
OpenAI si affida all’infrastruttura di Microsoft, partner e importante investitore, per l’addestramento di GPT-4. GPT-4 è stato addestrato utilizzando i server di Azure, l’unità aziendale di cloud computing di Microsoft.
L’infrastruttura ottimizzata per l’intelligenza artificiale di Microsoft Azure consente inoltre loro di fornire GPT-4 agli utenti di tutto il mondo.
Microsoft e OpenAI hanno iniziato a collaborare nel 2019 e hanno creato risorse di super calcolo su Azure per consentire ad OpenAI di addestrare modelli di intelligenza artificiale sempre più potenti.
Le strutture di super calcolo che hanno costruito utilizzano decine di migliaia di GPU Nvidia ottimizzate per l’intelligenza artificiale sono state collegate tramite una rete ad alto throughput e a bassa latenza basata sulla comunicazione InfiniBand di Nvidia per il calcolo ad alte prestazioni.
Chi si occupa di sicurezza informatica ricorderà bene l’attacco del gennaio 2022 contro la SIAE, la Società Italiana degli Autori ed Editori. All’epoca, il colpo fece molto sca...
Nel mondo della cybersecurity, ogni innovazione tecnologica porta con sé nuove opportunità… e gli hacker criminali sono subito pronti a trarne un loro vantaggio. pertanto ogni nuova t...
E’ stata pubblicata da Ivanti una vulnerabilità critica, che interessa i suoi prodotti Connect Secure, Pulse Connect Secure, Ivanti Policy Secure e ZTA Gateway monitorata con il codice CVE...
Di vulnerabilità con CVSS di gravità 10 se ne vedono pochissime (per fortuna), ma questa volta siamo di fronte ad una gravissima falla di sicurezza che minaccia Apache Parquet. Si tratta di ...
I fallimenti fanno parte della nostra vita, quanti di noi ne ha avuti e quanti ne continueremo avere? Oggi parliamo di un codice, un codice semplice snello e schietto, il codice 404. Scopriremo che no...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006