Redazione RHC : 4 Marzo 2024 15:59
I ricercatori di Palo Alto Networks hanno scoperto una nuova variante del noto trojan di accesso remoto BIFROSE (noto anche come Bifrost). La versione aggiornata è adattata per gli attacchi ai sistemi Linux. La sua caratteristica distintiva è l’utilizzo di un dominio falso che assomiglia al sito Web legittimo di VMware: download.vmfare[.]com.
Questo camuffamento aiuta a bypassare le misure di sicurezza e rende più facile compromettere le reti attaccate. BIFROSE è considerata una delle minacce informatiche più longeve: è operativo dal 2004. Nel 2015 gli specialisti di Trend Micro hanno riferito che il codice sorgente del trojan veniva venduto nei forum clandestini per un massimo di 10.000 dollari.
Dietro BIFROSE c’è il gruppo di hacker cinese BlackTech (noto anche come Circuit Panda, Manga Taurus, Palmerworm e altri nomi). Si rivolge principalmente alle organizzazioni in Giappone, Taiwan e Stati Uniti. Presumibilmente gli hacker hanno acquisito il software dannoso nel 2010 e lo hanno modificato per adattarlo alle proprie esigenze, integrando le backdoor KIVARS e XBOW.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Varianti di BIFROSE per Linux, denominate ELF_BIFROSE, sono state distribuite almeno dal 2020. Sono in grado di avviare shell remote, scaricare/caricare file e manipolare il file system.
Palo Alto Networks ha monitorato un forte aumento dell’attività BIFROSE dall’ottobre 2023, con almeno 104 incidenti registrati durante questo periodo. È stata identificata anche una versione per i processori Arm, il che indica che gli aggressori stanno pianificando di espandere il proprio raggio di attacco.
Gli esperti avvertono che l’uso da parte del virus BIFROSE di domini ingannevoli che imitano marchi noti, insieme al recente forte aumento della sua attività, evidenzia la natura pericolosa e sofisticata di questa minaccia. Oltre a BIFROSE, gli esperti di McAfee Labs hanno identificato una nuova campagna per distribuire il trojan GuLoader tramite file SVG dannosi e script VBS allegati alle e-mail. È apparsa anche una nuova versione del trojan bancario Warzone RAT, la cui infrastruttura è stata neutralizzata e due operatori sono stati arrestati dalle autorità statunitensi.
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006