Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

La NSA e il Cyber ​​​​Command studiano il futuro delle IA nelle attività di intelligence

Redazione RHC : 6 Settembre 2023 09:36

La NSA e il Cyber ​​​​Command statunitense hanno recentemente completato studi rilevanti sul futuro utilizzo dell’IA. L’evento è stato sponsorizzato da Recorded Future, la società madre di The Record.

Lo studio è durato 60 giorni e mira a determinare in che modo l’intelligenza artificiale generativa può influenzare il lavoro della NSA e dell’agenzia nel suo insieme. Secondo Paul Nakasone, capo della NSA e del Cyber ​​​​Command, l’agenzia sta già utilizzando la tecnologia nelle sue missioni di intelligence dei segnali (SIGINT), ma spera di estenderla alla sicurezza informatica e alle sue “funzioni aziendali” come la contabilità e la conformità.

Nakasone ha inoltre osservato che il Congresso, in un recente disegno di legge sulla politica di difesa, ha ordinato a Cyber ​​Command di sviluppare un piano quinquennale per utilizzare l’intelligenza artificiale nelle operazioni informatiche.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    I timori che l’intelligenza artificiale possa esacerbare le preoccupazioni sulla sicurezza negli Stati Uniti stanno crescendo a tutti i livelli del governo federale, fino alla Casa Bianca. A luglio, le principali aziende di intelligenza artificiale hanno firmato impegni volontari a dare priorità alla sicurezza nello sviluppo della tecnologia.

    Sebbene l’intelligenza artificiale possa migliorare notevolmente le capacità di intelligence e di sicurezza informatica delle agenzie, esiste anche il rischio di abusi ed errori, che possono avere gravi conseguenze. Pertanto, è di fondamentale importanza che l’introduzione dell’intelligenza artificiale in queste aree avvenga sotto stretto controllo e norme etiche.

    Per quanto riguarda l’uso dell’intelligenza artificiale, è stato precedentemente riferito che il Pentagono sta aggiornando i sistemi di sorveglianza aerea intorno a Washington DC con tecnologia di visione artificiale in grado di rilevare oggetti sospetti nell’aria sopra la capitale degli Stati Uniti.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    A lezione di IA a 6 anni: la Cina prepara i suoi bambini alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale

    La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

    Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

    ​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...