Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
LECS 320x100 1
La NASA sperimenta la Laser Communications Relay Demonstration (LCRD)

La NASA sperimenta la Laser Communications Relay Demonstration (LCRD)

Redazione RHC : 4 Luglio 2023 15:15

La NASA ha lanciato una rivoluzionaria missione di test di comunicazioni laser nello spazio che potrebbe fornire comunicazioni di dati più veloci e affidabili tra i satelliti, la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) e la Terra.

La missione, chiamata Laser Communications Relay Demonstration (LCRD), utilizza laser a infrarossi per codificare e trasmettere informazioni da e verso la Terra a una velocità di 1,2 gigabit al secondo. Questo è da 10 a 100 volte più veloce dei tradizionali sistemi RF utilizzati per le comunicazioni spaziali sin dagli albori dell’esplorazione spaziale.

LCRD è attaccato al LCRD Support Assembly Flight (LSAF), Credit: Goddard Space Flight Center della NASA

La comunicazione laser presenta una serie di vantaggi rispetto alla comunicazione in radiofrequenza, come una maggiore larghezza di banda, un minore consumo energetico, dimensioni e peso inferiori delle apparecchiature, nonché una maggiore sicurezza e riservatezza dei dati trasmessi.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

LCRD è installato sul satellite STPSat-6, che è stato lanciato in orbita geostazionaria il 5 dicembre 2021 da un razzo Atlas V da Cape Canaveral, in Florida. Il satellite trasporta anche altri esperimenti scientifici e tecnologici per il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti.

LCRD testerà le comunicazioni laser sia tra due satelliti che tra la ISS e la Terra. Per fare questo, utilizzerà due terminali ottici in grado di allineare e mantenere la direzione precisa dei raggi laser per migliaia di chilometri. Utilizzerà anche due terminali RF per la comunicazione di backup in caso di condizioni meteorologiche avverse o altre interferenze.

LCRD è il primo sistema di trasmissione laser della NASA al mondo ed è progettato per dimostrare la fattibilità e l’efficacia delle comunicazioni laser per le future missioni spaziali. La NASA prevede di utilizzare le comunicazioni laser per trasmettere più dati dai veicoli scientifici che studiano la Luna, Marte e altri oggetti del sistema solare.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Immagine del sito
I black hacker chiedono il Riscatto? Checkout.com risponde: finanziamo chi vi dà la caccia
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...