Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La morte di McAfee: il mistero si infittisce.

Redazione RHC : 24 Giugno 2021 11:22

Un account Instagram appartenente all’imprenditore della sicurezza informatica John McAfee ha pubblicato una semplice immagine della lettera “Q”, un apparente riferimento alla teoria della cospirazione “QAnon”, mercoledì pochi minuti dopo che è stato riportato da più organizzazioni di notizie che il signor McAfee era stato trovato morto da apparente suicidio nella sua cella di prigione spagnola.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Il post, che raffigura una “Q” nera e maiuscola su uno sfondo bianco, è stato pubblicato meno di mezz’ora dopo che i servizi di informazione in lingua inglese hanno iniziato a riportare la morte di McAfee.

La morte di McAfee è arrivata dopo aver ricevuto mercoledì la notizia che la sua estradizione negli Stati Uniti era stata concessa, dove avrebbe dovuto affrontare l’accusa di evasione fiscale, come precedentemente riportato da RHC.

Le autorità catalane hanno affermato che la sua morte sembrava essere un suicidio.

Ha rischiato una possibile condanna a più di due decenni di carcere se fosse stato condannato per le tasse statunitensi, che derivavano dalle affermazioni secondo cui non aveva presentato dichiarazioni dei redditi tra il 2014 e il 2018.

La teoria della cospirazione QAnon, emersa sotto il mandato dell’ex presidente Donald Trump alla Casa Bianca, ipotizzava che l’ex presidente stesse conducendo una guerra segreta contro una cabala globale di pedofili democratici cannibali e adoratori di Satana.

La bizzarra teoria ha trovato credenti in una fetta considerevole della base di fan dell’ex presidente durante le elezioni del 2020 e rimane ancora prevalente oggi.

Il numero di aderenti a QAnon è sconosciuto, ma oltre agli Stati Uniti la teoria e i suoi convincimenti si sono diffusi in molti paesi europei, tra cui l’Italia, con decine di migliaia di utenti che seguono i canali social legati a QAnon, adattandosi ai contesti locali. In Italia, per esempio, gli anon hanno dapprima sostenuto il Governo Conte, considerato di diretta ispirazione trumpiana, per poi schierarsi maggiormente a sostegno di Matteo Salvini o di posizioni apartitiche.

Come negli USA, anche in Italia le teorie si modificano a seconda dell’evoluzione delle vicende politiche. Le teorie del complotto di QAnon sono state amplificate dagli account di troll sostenuti dallo stato russo sui social media, così come i media tradizionali russi.

A questo punto, potrebbe venire il dubbio se John McAfee sia davvero morto, se sia tutta una messa in scena (visti i carichi pendenti a lui connessi), oppure si si sta deviando l’attenzione su altri fronti, per motivi che ancora a tutti noi risultano ignoti.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

A lezione di IA a 6 anni: la Cina prepara i suoi bambini alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale

La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...

Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...