Redazione RHC : 5 Luglio 2023 15:51
In conformità con l’European Digital Markets Act ( DMA ), Apple è tenuta entro il 5 marzo 2024 a consentire l’uso di app store di terze parti o l’installazione di app che aggirano l’App Store stesso.
Il Digital Markets Act (DMA) è un regolamento dell’UE che mira a rendere l’economia digitale più equa. Il regolamento proposto dalla Commissione europea nel dicembre 2020 è stato convertito in legge dal Parlamento europeo e dal Consiglio dell’UE nel settembre 2022. È entrato in vigore il 1° novembre 2022 e diventerà applicabile, per la maggior parte parte, il 2 maggio 2023.
Lo scopo della normativa è aumentare la concorrenza nel settore rimuovendo alcuni dei vantaggi degli attori dominanti e rendere più facile la competizione per le startup.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Non perdere i nostri corsi e scrivi subito su WhatsApp al numero
379 163 8765
per richiedere informazioni
"
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Se la legge viene applicata nel modo previsto dall’UE, influenzerà Apple in tre modi:
Tuttavia, non ci si dovrebbe aspettare cambiamenti cardinali in queste aree entro il 5 marzo 2024.
Gli autori della legge vogliono costringere le aziende tecnologiche a dare ai propri clienti la scelta sulle applicazioni proposte. Tuttavia, la formulazione del DMA contiene una potenziale scappatoia che probabilmente Apple utilizzerà per impugnarla in tribunale. Pertanto, i cambiamenti nel lavoro dell’App Store e di iMessage appariranno entro pochi anni.
Inizialmente, c’erano dubbi sul fatto che il DMA avrebbe influenzato Apple.
Alcuni politici volevano che la legge si rivolgesse esclusivamente ai social network come Facebook e Twitter, mentre altri volevano che la legge coprisse le più grandi aziende tecnologiche. Nel 2021, è stato confermato che la legge sarebbe stata estesa per includere le società BigTech, mettendo Apple sotto questa specifica legge.
Un utente del forum underground BreachForums, con il nickname emirking, ha recentemente pubblicato un thread allarmante, sostenendo di avere accesso a oltre 20 milioni di codici di accesso per gli acc...
Purtroppo, il male non conosce limiti. Dopo la “Chat degli Orrori” su Telegram e i killer a pagamento, pensavamo di aver visto tutto. Ma il web nasconde abissi sempre più oscuri, e ...
Un nuovo caso di sorveglianza digitale sta scuotendo l’Italia: Luca Casarini, fondatore della ONG Mediterranea Saving Humans, ha ricevuto una notifica da WhatsApp, che lo ha avvisato che il suo...
Influenza, Influenza, Influenza… Bloccare l’influenza è la parola d’ordine negli Stati Uniti D’America, con qualsiasi mezzo. Con le sanzioni e ora con una proposta di ...
Recentemente, Alin Grigoras, un chimico computazionale, ha scritto alla Redazione di Red Hot Cyber. Ci informava che prendendo spunto da un articolo sul bug bounty di Anthropic, era riuscito a farsi d...
Copyright @ 2003 – 2024 REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006