Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Fortinet 320x100px
La Macchina di Turing realizzata con i mattoncini Lego! Il Progetto pubblicato su Lego ideas

La Macchina di Turing realizzata con i mattoncini Lego! Il Progetto pubblicato su Lego ideas

Redazione RHC : 7 Ottobre 2024 16:13

Un designer conosciuto con lo pseudonimo di The Bananaman 2018 ha presentato sulla piattaforma Lego Ideas un modello funzionante di una macchina di Turing assemblata con parti Lego. Questo progetto unico, composto da circa 2.900 elementi, dimostra l’incredibile ingegnosità e abilità tecnica dell’autore.

Una macchina di Turing, originariamente proposta dal matematico Alan Turing nel 1936, è un ipotetico dispositivo in grado di simulare qualsiasi algoritmo informatico. Il concetto include un nastro di simboli infinitamente lungo, una “testa” per leggere e scrivere simboli, un insieme finito di stati e una tabella di istruzioni per determinare l’azione successiva.

Creare incarnazioni fisiche di un modello è un compito interessante sia dal punto di vista ingegneristico che computazionale. Nonostante tali macchine abbiano prestazioni significativamente inferiori ai computer moderni, rimangono uno strumento utile per apprendere le basi dell’informatica.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

The Bananaman ha detto di essersi imbattuto per la prima volta nel concetto di macchina di Turing diversi anni fa. Anche se il concetto era astratto, ne rimase colpito e decise di ricrearlo utilizzando i pezzi Lego Technic. I primi tentativi non hanno avuto successo: il progetto si è rivelato ingombrante e inefficace. Quindi l’uomo sviluppò un nuovo metodo e utilizzò un sistema di registri, che semplificò notevolmente l’intero meccanismo.

Il progetto di Bananaman è al limite, utilizza 2900 elementi dei 3000 previsti da Lego ideas. È interessante notare che i piccoli elementi di costruzione, nella loro struttura di grandi dimensioni, sono stati stampati su una stampante 3D.

Prima di creare la versione digitale, The Bananaman ha progettato e costruito un modello reale per assicurarsi che funzionasse. Ha quindi utilizzato il software Stud.io per creare rendering 3D.

Rispondendo a una domanda sull’affidabilità del meccanismo, il progettista ha ammesso che il dispositivo richiede una calibrazione molto precisa. Per far sì che tutto funzioni in modo più stabile. Ha utilizzato molte connessioni ridondanti e ha cercato di creare un supporto affidabile per ciascun meccanismo. Tuttavia, alcune parti rimangono ancora vulnerabili, quindi l’autore prevede di apportare ulteriori miglioramenti.

La Turing Machine di Lego era originariamente alimentata da un motore elettrico, ma The Bananaman l’ha sostituita con un meccanismo manuale. Questa decisione ha reso il progetto più economico e sicuro (nel caso in cui il meccanismo si inceppi).

Il progetto Bananaman conta attualmente quasi 4.000 voti di sostegno su Lego Ideas. Per passare alla fase successiva, deve ricevere 5.000 voti e per arrivare alla valutazione degli esperti Lego – 10.000 voti. Se il progetto raggiunge questo traguardo, l’azienda valuterà la possibilità di metterlo in produzione.

Questa è la quarta volta che The Bananaman mostra le sue creazioni su Lego Ideas. Sul suo canale YouTube puoi vedere come le sue competenze sono migliorate nel corso degli anni. C’è molto altro da scoprire sulla piattaforma: altri progetti per gli appassionati di Lego Technic includono una calcolatrice meccanica e un tamburo automatico.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Immagine del sito
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Immagine del sito
Rischio sventato per milioni di utenti Microsoft! La falla critica in Microsoft SharePoint da 9.8
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...