fbpx
Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La laurea in informatica non servirà più? Grazie all’intelligenza artificiale conterà più la creatività e l’innovazione

Redazione RHC : 6 Gennaio 2024 16:23

Se vuoi lavorare nel settore tecnologico, potresti non aver più bisogno di una laurea in informatica. Questo è ciò che Matthew Candy, partner gestionale globale di IBM per l’intelligenza artificiale generativa, ha dichiarato in una recente intervista. Candy ha affermato che l’intelligenza artificiale consentirebbe a chiunque abbia un’idea di creare prodotti senza dover codificare.

“La velocità con cui le persone saranno in grado di avere un’idea, di testare l’idea, di realizzare qualcosa, sarà molto accelerata“, ha detto Candy nell’intervista. “Non sarà necessario avere una laurea in informatica per farlo”, ha aggiunto.

Invece delle competenze tecniche, Candy ha affermato che le competenze trasversali come la creatività e l’innovazione avranno più valore nell’era dell’intelligenza artificiale. “Le capacità di porre domande, le capacità creative e l’innovazione saranno estremamente importanti perché penso che l’intelligenza artificiale libererà più capacità per i processi di pensiero creativo”.

Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program!
Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Ma non sarà solo il settore tecnologico a essere interessato dall’intelligenza artificiale. Candy ha affermato che la tecnologia di generazione di immagini basata sull’intelligenza artificiale potrebbe anche trasformare le arti. “Sarai in grado di assumere il ruolo di designer. Non è necessario essere un graphic designer e avere una laurea in arte per fare queste cose”, ha detto.

Anche se i dirigenti del settore tecnologico accolgono con favore l’ondata dell’intelligenza artificiale, la prospettiva di altri competitor non è altrettanto positiva. Un recente rapporto della startup edtech Hero Vired ha rivelato che l’82% dei professionisti teme la ridondanza del lavoro a causa del progresso dell’intelligenza artificiale.

Infatti, nel maggio dello scorso anno, la stessa IBM aveva dichiarato che stavano prendendo in considerazione il congelamento delle assunzioni di persone per lavori che l’intelligenza artificiale potrebbe invece potenzialmente svolgere. Il CEO di IBM Arvind Krishna ha dichiarato in un’intervista a Bloomberg che prevede che il 30% dei ruoli di back-office dell’azienda verranno sostituiti dall’intelligenza artificiale in un periodo di cinque anni, per un totale di oltre 7.800 posizioni.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Anonymous Italia risponde agli attacchi di NoName057(16). Deface contro siti russi!

Negli ultimi giorni, il collettivo hacktivista italiano Anonymous Italia ha risposto agli attacchi informatici sferrati dal gruppo filorusso NoName057(16) colpendo una serie di obiettivi russi. Gli at...

Windows sotto scacco: scoperta una vulnerabilità che bypassa tutte le attivazioni!

Gruppo di ricerca MASSGRAVE ha presentato un Exploit chiamato TSforge che consente di attivare qualsiasi versione di Windows a partire da Windows 7, nonché tutte le edizioni di Microsof...

220$ per entrare nella Polizia di Stato Italiana: l’inquietante offerta di EDRVendor

Su BreachForum un utente dallo pseudonimo EDRVendor ha venduto, dopo poche ore dall’annuncio, l’accesso ad una cassetta postale della polizia di stato italiana. Oltre alla mail viene off...

Google Scopre Triplestrength: il gruppo Ransomware che colpisce il Cloud per estrarre Criptovalute

Team di intelligence sulle minacce di Google ha reso pubblica l’informazione sul gruppo di hacker Triplestrength, finora sconosciuto, attivo dal 2020. Il gruppo è composto da poc...

NoName057(16) Cancellato da Telegram! Ma subito il “Reborn” Con Attacchi DDoS All’Italia!

I canali Telegram degli hacker filorussi di NoName057(16) sono stati eliminati da telegram. Ma subito gli attivisti ricreano nuovi canali marchiati con il suffisso “reborn“. Ma...