Chiara Nardini : 9 Ottobre 2023 08:16
Sono 700 le vittime israeliane, oltre 2000 feriti e 100 altre persone tenute in ostaggio e almeno 413 i palestinesi morti e 2300 feriti, in questa nuova ondata di odio nel medio oriente.
Come stiamo vedendo in queste ore, il conflitto storico tra Palestina e Israele ha recentemente assunto una nuova dimensione anche grazie all’emergere di una “guerra asimmetrica” che precede il confronto bellico tradizionale. In questa situazione, l’uso di cyberattacchi sta diventando un’arma potente nelle mani delle fazioni coinvolte, portando ad una crescente instabilità nella regione.
Nell’ultimo sviluppo di questa serie di eventi, i CyberAv3ngers hanno recentemente effettuato un attacco informatico mirato a una centrale elettrica di Dorad in Israele.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Non perdere i nostri corsi e scrivi subito su WhatsApp al numero
379 163 8765
per richiedere informazioni
"
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Questo audace colpo ha lasciato la città di Yavne alle prese con una fornitura elettrica intermittente, creando disagi significativi per la popolazione locale. Questo incidente ha scosso ulteriormente una regione già turbolenta e ha posto in evidenza il potenziale distruttivo dei cyberattacchi nelle dispute geopolitiche.
Tuttavia, la situazione si è ulteriormente complicata con l’entrata in scena dell’India Cyber Force nella cosiddetta “zona grigia”.
Questa nuova forza cibernetica sembra essersi schierata contro la Palestina, intensificando ulteriormente la tensione nell’area. L’India Cyber Force ha dimostrato la sua capacità di condurre operazioni di cyberguerra sofisticate e mirate, aggiungendo un elemento imprevedibile a un conflitto già complesso.
La guerra asimmetrica, che si manifesta attraverso cyberattacchi e azioni non convenzionali, sta chiaramente diventando una parte fondamentale della strategia di entrambe le fazioni coinvolte. Ciò solleva importanti questioni sulla sicurezza informatica e la necessità di difese cibernetiche robuste per proteggere le infrastrutture critiche e garantire la stabilità nelle regioni colpite da conflitti simili.
In questo contesto altamente volatile, la comunità internazionale è chiamata a intervenire per cercare di risolvere le tensioni tra Palestina e Israele.
È fondamentale cercare una soluzione pacifica a un conflitto che ha lasciato una scia di sofferenza per decenni e che ora si sta estendendo nel mondo digitale, con gravi conseguenze per la popolazione civile e la sicurezza globale. Resta da vedere come questa situazione si svilupperà e quali saranno gli sviluppi futuri in questa guerra asimmetrica e nelle tensioni geopolitiche della regione.
Nel mentre, dopo gli attacchi recenti gli americani mobilitano l’esercito verso Israele.
Recentemente, Alin Grigoras, un chimico computazionale, ha scritto alla Redazione di Red Hot Cyber. Ci informava che prendendo spunto da un articolo sul bug bounty di Anthropic, era riuscito a farsi d...
Nel corso di un’analisi di sicurezza effettuata sul prodotto ZENIC ONE R58 di ZTE Corporations, il RED Team Research di TIM ha individuato un bug critico di tipo Formula Injection, una vulnerab...
Microsoft ha recentemente rilasciato un avviso di sicurezza per CVE-2025-21396, una vulnerabilità critica di bypass dell’autenticazione che potrebbe consentire agli attaccanti di falsifica...
Norton, marchio consumer di sicurezza informatica, ha pubblicato il suo Consumer Cyber Safety Report – Online Dating Edition 2025. Il report ha intervistato gli italiani per esplorare il loro r...
Gli specialisti della sicurezza informatica non sono apprezzati per le loro conoscenze teoriche, ma per la loro capacità di applicarle nella pratica. L’esercizio in questo settore è p...
Copyright @ 2003 – 2024 RED HOT CYBER
PIVA 16821691009