Redazione RHC : 31 Agosto 2022 17:47
All’inizio dell’operazione speciale russa in Ucraina, è stata evidente la partecipazione attiva di hacker ucraini che hanno effettuato attacchi DDoS su siti Web russi, nonché le attività di gruppi di ransomware e altri criminali informatici russi diretti contro l’Ucraina.
Secondo un nuovo studio, l’attività dei criminali informatici è diminuita in modo significativo nei mesi successivi all’inizio del NWO poiché molti hacker non sono più interessati a partecipare al conflitto.
Secondo gli scienziati, il conflitto ha attirato l’attenzione di criminali informatici poco qualificati che hanno semplicemente distrutto l’infrastruttura e i dati delle vittime o effettuato attacchi DDoS.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Per giungere alle loro conclusioni, i ricercatori hanno raccolto prove da oltre 281.000 attacchi di corruzione dei dati basati sul Web e 1,7 milioni di attacchi DDoS respinti commessi 2 mesi prima dell’inizio e 4 mesi dopo l’inizio dell’operazione speciale. Hanno anche tenuto conto degli annunci sui forum degli hacker e delle interviste con hacker indipendenti filo-russi e filo-ucraini che hanno partecipato agli attacchi.
L’operazione speciale ha suscitato un maggiore interesse da parte dell’esercito IT, del gruppo filo-ucraino Anonymous, del gruppo filo-russo Conti e di altri hacker volontari che hanno attaccato imprese, governi e infrastrutture critiche russe o ucraine. Inoltre, gli attacchi ai siti web russi sono aumentati del 15% dallo scoppio delle ostilità.
I ricercatori sostengono che, contrariamente alle previsioni di una guerra informatica su larga scala e distruttiva, la maggior parte dell’attività degli hacker era limitata ad attacchi su piccola scala a siti Web e organizzazioni indipendenti. La maggior parte degli aggressori usava attacchi banali per distruggere bersagli secondari e dopo un paio di settimane si “annoiavano” delle attività svolte.
Tuttavia, la società di intelligence sulle minacce Intel 471 non ha registrato un calo dell’interesse da parte di hacker non governativi negli ultimi mesi.
Secondo gli specialisti dell’azienda, fin dall’inizio dell’operazione speciale, alcuni attori delle minacce hanno cambiato la loro motivazione da guadagno puramente finanziario a obiettivi geopolitici, utilizzando i loro strumenti, infrastrutture e capacità per portare avanti gli obiettivi dei loro governi.
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006