Redazione RHC : 4 Aprile 2023 10:56
Anche la Germania sta valutando la possibilità di bloccare il chatbot ChatGPT per problemi di privacy, secondo un articolo pubblicato lunedì sul quotidiano Handelsblatt.
“Una tale procedura è del tutto possibile anche in Germania”, ha detto al quotidiano Ulrich Kelber, portavoce del Commissario federale per la protezione dei dati, riferendosi al recente divieto in Italia.
L’autorità nazionale italiana per la protezione dei dati venerdì ha limitato ChatGPT, con successivo blocco dell’accesso da parte di OpenAI. Il regolatore italiano ha anche criticato ChatGPT per non aver notificato agli utenti la raccolta e l’archiviazione delle loro informazioni e per non aver applicato alcun filtro per verificare l’età degli utenti.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ulrich Kelber ha affermato che al momento non ci sono piani per vietare il chatbot in Germania.
Tuttavia, l’ufficio di Kelber ha ora richiesto “ulteriori dettagli” alle autorità italiane da trasmettere alle autorità di regolamentazione statali in Germania.
Lunedì, Reuters ha riferito che anche le autorità di regolamentazione francesi e irlandesi hanno contattato le loro controparti italiane per discutere dell’indagine.
Il regolatore spagnolo ha dichiarato di non aver ricevuto reclami su ChatGPT, ma non ha escluso la possibilità di ulteriori indagini.
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...
A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006