Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La fine dei programmatori è vicina! Cognition presenta la rete neurale Devin e funziona bene

Redazione RHC : 13 Marzo 2024 18:53

Il capo di Nvidia Corporation ha sottolineato l’inutilità della formazione come programmatore oggi, poiché le reti neurali si prevede che sostituiranno i programmatori in un prossimo futuro. Questo fenomeno non si limita solo ai programmatori, ma potrebbe anche coinvolgere lavoratori di settori come i call center, con precedenti di aziende che sostituiscono i dipendenti con operatori virtuali.

Ma torniamo a noi, la startup Cognition ha sviluppato una rete neurale innovativa chiamata Devin, progettata per sostituire completamente i programmatori nel ciclo di sviluppo del software. Devin non solo scrive autonomamente il codice, ma è in grado di pianificare e seguire il processo di sviluppo, adattandosi ai cambiamenti in corso. Questo sistema offre un’ampia gamma di capacità, incluso l’apprendimento automatico durante il processo di sviluppo e la capacità di generare idee.

Devin può creare applicazioni web da zero e modificare il codice in base ai feedback degli utenti. Utilizza modelli linguistici e istruzioni per nuovi strumenti di sviluppo per migliorare costantemente le sue prestazioni. Inoltre, la rete è in grado di controllare la qualità del codice e correggere gli errori autonomamente, trasformandosi in una potente assistente virtuale per gli sviluppatori.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Le prestazioni di Devin sono superiori rispetto ad altre reti neurali, con il 14% dei problemi risolti senza l’assistenza umana. Gli esperti di Bloomberg hanno confermato le capacità di Devin nel creare rapidamente un sito web e scrivere codice per un gioco come Pong, gestendo anche modifiche e correzioni richieste dagli utenti.

    Silas Alberti, uno scienziato informatico, ha elogiato Devin per la sua autonomia e la capacità di completare compiti complessi senza intoppi. Tuttavia, Devin non è ancora disponibile al pubblico e i posti vacanti per i tester sono limitati.

    Il progresso delle reti neurali come Devin solleva domande sul futuro della professione dei programmatori, con alcuni esperti che predicono licenziamenti di massa nell’industria.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    Emergenza Ivanti: scoperta vulnerabilità critica sfruttata da APT collegati con la Cina

    E’ stata pubblicata da Ivanti una vulnerabilità critica, che interessa i suoi prodotti Connect Secure, Pulse Connect Secure, Ivanti Policy Secure e ZTA Gateway monitorata con il codice CVE...

    CVE-2025-30065: la Vulnerabilità Critica RCE di Apache Parquet che Minaccia l’Ecosistema Big Data

    Di vulnerabilità con CVSS di gravità 10 se ne vedono pochissime (per fortuna), ma questa volta siamo di fronte ad una gravissima falla di sicurezza che minaccia Apache Parquet. Si tratta di ...

    Buon Compleanno Errore 404, 35 anni e non sentirli. Viva gli errori e i posti mai trovati!

    I fallimenti fanno parte della nostra vita, quanti di noi ne ha avuti e quanti ne continueremo avere? Oggi parliamo di un codice, un codice semplice snello e schietto, il codice 404. Scopriremo che no...

    Verso il GDPR 2.0 a favore del settore tech e delle PMI, ma a quale costo?

    La notizia è stata anticipata da politico.eu: a partire da maggio 2025, la Commissione von der Leyen revisionerà il GDPR introducendo semplificazioni. Certo, non sarebbe male pubblicare prim...

    Kidflix è crollato! La piattaforma dell’orrore è stata smantellata: 79 arresti e 39 bambini salvati

    Oggi i bambini sono un po’ più al sicuro grazie ad una operazione di polizia coordinata da Europol che ha portato alla chiusura di Kidflix. Si tratta di una delle più grandi piattafor...