Redazione RHC : 8 Luglio 2023 16:04
AMD ha svelato il più grande sistema su chip (SoC) adattivo basato su FPGA per l’emulazione e la prototipazione di complessi progetti di semiconduttori. Il SoC adattivo AMD Versal Premium VP1902 dispone di 18,5 milioni di celle logiche e offre il doppio della capacità e del throughput dell’FPGA Virtex UltraScale+ VU19P della generazione precedente.
Per SoC (System-on-a-Chip), ci si riferisce a un tipo di chip o circuito integrato che integra tutti o la maggior parte dei componenti di un sistema elettronico complesso su un singolo chip. Questi componenti possono includere un processore (CPU), memoria, controller di periferiche, unità di elaborazione grafica (GPU), interfacce di comunicazione, controller di memoria, acceleratori hardware e altro ancora.
Il SoC adattivo AMD Versal Premium VP1902 consente agli sviluppatori di verificare e testare i circuiti integrati specifici dell’applicazione (ASIC) e i sistemi su chip (SoC) prima che vengano prodotti. Ciò riduce il tempo di commercializzazione del prodotto e riduce il rischio che i difetti vengano scoperti dopo la produzione. Ciò è particolarmente vero per i progetti di intelligenza artificiale (AI) e machine learning (ML) che richiedono un elevato grado di complessità e prestazioni.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il SoC adattivo AMD Versal Premium VP1902 si basa sull’architettura Versal, che include network-on-a-chip (NoC) programmabili, core Arm dedicati per la gestione e funzionalità di rete integrate per un debug più rapido. Con NoC, gli sviluppatori possono configurare rapidamente le connessioni tra diversi blocchi su un chip, nonché accedere alle interfacce esterne. Con la funzionalità di rete, gli sviluppatori possono connettersi facilmente ai loro progetti emulati tramite Ethernet o PCIe.
Per
Per Network-on-a-Chip (NoC) ci si riferisce a un’architettura di comunicazione su chip che utilizza un’infrastruttura di rete interna per consentire la comunicazione tra i diversi blocchi funzionali di un System-on-a-Chip (SoC). In un NoC, i diversi blocchi funzionali dell’SoC sono collegati tramite un insieme di interconnessioni, noto come “rete”. Questa rete è composta da canali di comunicazione, router e protocolli di comunicazione che consentono il trasferimento dei dati tra i blocchi funzionali.
Il SoC adattivo AMD Versal Premium VP1902 è un dispositivo basato su chiplet costituito da quattro tessere FPGA disposte in quattro quadranti. Ciò riduce la latenza e la congestione durante il trasferimento dei dati tra i riquadri.
Inoltre, il SoC adattivo AMD Versal Premium VP1902 funziona con le principali piattaforme EDA di Cadence, Siemens e Synopsys, offrendo agli sviluppatori l’accesso a soluzioni di emulazione e prototipazione complete.
A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...
Un utente anonimo ha pubblicato nel forum underground chiuso Exploit un annuncio che ha subito attirato l’attenzione della comunità di cybersecurity: la vendita di un exploit zero-day...
Un nuovo annuncio pubblicato sul noto forum underground Exploit.in accende i riflettori su un’ennesima violazione ai danni di una realtà italiana. Questa volta si tratta di un e-...
A seguito dell’operazione Endgame, le forze dell’ordine hanno identificato i clienti della botnet Smokeloader e hanno segnalato l’arresto di almeno cinque persone. Ricordiamo che&...
I ricercatori della PCAutomotive hanno evidenziato diverse vulnerabilità nel veicolo elettrico Nissan Leaf. Gli esperti hanno dimostrato che i bug potrebbero essere utilizzati per l...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006