Redazione RHC : 25 Aprile 2023 09:58
Christopher Taylor, 60 anni, con tre figli e una moglie malata di cui si prendeva cura, viveva in una famiglia normale della città di Wigan, Greater Manchester, Regno Unito. Tuttavia, aveva un hobby insolito: spiare altre persone.
Dal 2010 ha hackerato dispositivi in tutto il mondo, attirando vittime pubblicando link fasulli a siti porno che gli hanno consentito il pieno accesso alle funzioni del portatile, inclusa la webcam delle vittime.
Con l’aiuto di software dannosi, è entrato nei computer delle vittime mentre mangiavano, studiavano e facevano yoga. Ha seguito le donne mentre si cambiavano i vestiti o facevano sesso, entrando nell’obiettivo di una webcam.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La corte ha appreso che dopo aver violato i dispositivi, Taylor ha registrato dozzine delle sue vittime. Dal 2010 al 2016 ha raccolto 80.000 immagini e video. Gli agenti hanno anche trovato video di bestialità, incluso uno che mostrava una donna che faceva sesso con un cane.
L’indagine ha rivelato che Taylor ha anche cancellato migliaia di file prima del suo arresto. Le forze dell’ordine americane hanno chiesto che fosse estradato negli Stati Uniti per essere processato con l’accusa di frode e crimini informatici, ma la loro richiesta è stata respinta dopo che un tribunale di Londra ha deciso che ciò avrebbe influito negativamente sulla salute della moglie malata.
La polizia ha sporto denuncia contro di lui alla fine dell’anno scorso, quasi sette anni dopo l’inizio delle indagini.
Neil Fryman, il pubblico ministero, ha dichiarato alla corte: “Molte di queste immagini e video sono di persone che mangiano, lavorano, sdraiate a letto e fanno yoga. Tuttavia, alcune delle immagini mostrano anche persone che si spogliano e fanno sesso”.
Fryman ha detto che Taylor è stata catturata dopo che una delle vittime, una studentessa del Georgia Institute of Technology, ha accidentalmente scaricato del malware sul suo laptop nel laboratorio aerospaziale del college. Il malware è stato individuato dai sistemi di rilevamento degli spyware del college e le informazioni sono state inviate all’FBI. L’indagine ha portato a una perquisizione della casa di Taylor nel febbraio 2016.
Taylor è stato rapidamente rintracciato e la sua casa perquisita. Foto e video di vittime nude, così come atti di bestialità, erano archiviati sul suo computer. Questo è servito come base per l’arresto. Di conseguenza, Taylor è stato condannato a un anno e due mesi di carcere.
A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...
Un utente anonimo ha pubblicato nel forum underground chiuso Exploit un annuncio che ha subito attirato l’attenzione della comunità di cybersecurity: la vendita di un exploit zero-day...
Un nuovo annuncio pubblicato sul noto forum underground Exploit.in accende i riflettori su un’ennesima violazione ai danni di una realtà italiana. Questa volta si tratta di un e-...
A seguito dell’operazione Endgame, le forze dell’ordine hanno identificato i clienti della botnet Smokeloader e hanno segnalato l’arresto di almeno cinque persone. Ricordiamo che&...
I ricercatori della PCAutomotive hanno evidenziato diverse vulnerabilità nel veicolo elettrico Nissan Leaf. Gli esperti hanno dimostrato che i bug potrebbero essere utilizzati per l...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006