Redazione RHC : 17 Settembre 2021 11:47
La banda del ransomware Grief (ex DopplePaymer) ha avvertito che le vittime non saranno in grado di recuperare i propri file crittografati se si rivolgeranno a negoziatori professionisti per abbassare il prezzo delle chiavi di decrittazione.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
In una dichiarazione sul loro blog presente nella rete onion, il gruppo ha affermato che “vogliono fare un gioco” e che semplicemente “distruggerebbero i dati” se vedono una società chiamare un negoziatore di riscatto.
“La strategia di Recovery Company™ non è quella di pagare l’importo richiesto o di risolvere il caso, ma di prendere tempo”
ha affermato il gruppo, secondo BleepingComputer .
“Quindi non abbiamo niente da perdere in questo caso. Solo l’economia di tempo per tutte le parti coinvolte. Cosa guadagnerà questa Recovery Companies™ quando non viene impostato alcun importo di riscatto e i dati vengono semplicemente distrutti senza possibilità di recupero? Pensiamo – milioni di dollari. I clienti porteranno soldi per niente. Come di solito.”
Decifrando l’inglese stentato, questo si riduce al fatto che Grief crede che i negoziatori professionisti siano usati solo per bloccare le discussioni. Preferisce mantenere alta la minaccia della distruzione dei dati sopra la testa delle vittime per forzare un pagamento più rapido.
Grief è l’ultimo gruppo ransomware a lanciare un avvertimento sui negoziatori.
La scorsa settimana, il gruppo Ragnar Locker ha avvertito che avrebbe fatto trapelare tutti i dati esfiltrati dalle vittime qualora queste contattassero le forze dell’ordine, come l’FBI, dopo aver subito un attacco ransomware. La minaccia si applica anche alle vittime che contattano le società di recupero dati per tentare la decrittazione e condurre il processo di negoziazione.
Da quando ha emesso l’avvertimento, la banda afferma di aver pubblicato i dati rubati della vittima, dopo che questa ha chiamato un negoziatore.
I gruppi ransomware non amano il coinvolgimento di negoziatori professionisti, in quanto possono portare ad una riduzione dei profitti. Inoltre, blocca il tempo, dando tempo alla vittima di praticare le linee guida sulla risposta agli incidenti.
Sebbene l’avvertimento di Grief eserciti ulteriore pressione sulle vittime, sembra anche essere un tentativo di eludere le sanzioni statunitensi.
Si ritiene che il gruppo Grief abbia legami con Evil Corp, un gruppo di hacker russo che il governo degli Stati Uniti ha autorizzato. Emettendo un avvertimento contro l’uso di società di negoziazione, il gruppo spera che le sue vittime non vengano avvisate dei rischi di sanzioni e alla fine pagheranno per una chiave di decrittazione.
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006