Redazione RHC : 24 Febbraio 2023 07:40
Giovedì la Commissione europea ha vietato TikTok sui dispositivi ufficiali utilizzati dal personale a causa delle preoccupazioni sulla protezione dei dati, mentre l’UE cerca di rafforzare la sua sicurezza informatica.
TikTok, la cui società madre ByteDance è cinese, ha dovuto affrontare un crescente controllo negli ultimi mesi a causa dei timori sull’accesso di Pechino ai dati degli utenti.
Il nuovo divieto significa che il personale della Commissione europea non può utilizzare l’app di condivisione video su dispositivi personali, compresi i telefoni su cui sono installate app di comunicazione ufficiali dell’UE.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I dipendenti devono rimuovere l’app il prima possibile e dovrebbero farlo entro il 15 marzo.
La portavoce dell’UE Sonya Gospodinova ha affermato che il consiglio di amministrazione aziendale della Commissione europea, il braccio esecutivo dell’UE, ha preso la decisione per motivi di sicurezza.
Non ci sono stati commenti immediati sul fatto che altre istituzioni dell’UE come il Consiglio europeo, che rappresenta gli Stati membri, o il Parlamento europeo avrebbero adottato misure simili.
Dopo che la notizia è stata resa pubblica, il commissario europeo per l’industria Thierry Breton ha sottolineato: “In quanto istituzione, la Commissione europea ha, fin dall’inizio del mandato, una forte attenzione alla sicurezza informatica, alla protezione dei nostri colleghi e, naturalmente, a tutti coloro che lavorano qui nella Commissione“, ha detto Breton ai giornalisti.
Un portavoce di TikTok ha dichiarato di essere “deluso da questa decisione, che riteniamo essere fuorviante e basata su malintesi fondamentali“.
A novembre, TikTok ha ammesso che alcuni dipendenti in Cina possono accedere ai dati degli utenti europei. La società tuttavia nega che il governo cinese abbia alcun controllo o accesso.
TikTok giovedì ha sottolineato che protegge i dati di 125 milioni di utenti nell’Unione europea sulla sua app e sta adottando misure per rafforzare la sicurezza dei dati.
“Stiamo continuando a migliorare il nostro approccio alla sicurezza dei dati, anche creando tre data center in Europa per archiviare localmente i dati degli utenti; ridurre ulteriormente l’accesso dei dipendenti ai dati; e riducendo al minimo i flussi di dati al di fuori dell’Europa“, ha affermato l’azienda.
L’anno scorso gli Stati Uniti hanno bandito l’app dai dispositivi del governo federale e alcuni legislatori statunitensi stanno cercando di vietare a TikTok di operare negli Stati Uniti. Il mese scorso, secondo quanto riferito, il governo olandese ha consigliato ai funzionari pubblici di stare alla larga dall’app per preoccupazioni simili.
L’Unione Europea ha adottato una linea dura nei confronti delle società tecnologiche, approvando due importanti leggi per garantire che le piattaforme di social media aderiscano alle regole del blocco sulle questioni digitali.
Il Digital Services Act (DSA) obbliga le piattaforme di social media, i mercati online e i motori di ricerca a reagire più rapidamente per rimuovere i contenuti ritenuti in violazione delle normative dell’UE.
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006