Alessio Stefan : 6 Luglio 2024 15:32
Il file rockyou.txt, famigerata lista di 14 milioni di password nate dall’attacco RockYou del 2009, è un pezzo di storia della sicurezza informatica. Nel corso degli anni la sua “eredità” si è evoluta: partendo dal file originale, gli attaccanti hanno aggiunto password da vari data breach, arrivando a RockYou2021 con ben 8,4 miliardi di record.
Queste enormi liste possono venire utilizzate per il credential stuffing e attacchi brute-force, compromettendo la sicurezza degli utenti meno esperti, come accaduto quest’anno a Levi Strauss. La realtà delle cose è differente ed esistono metodi più efficaci utilizzati dagli attaccanti per questo tipo di operazioni.
Con la versione del 2021 avevamo già raggiunto cifre elevate, ma la nuova release segna (apparentemente) l’apice: RockYou2024 è stata pubblicata dall’utente “ObamaCare”.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Questa nuova versione aggiunge 1,5 miliardi di record a quella del 2021, arrivando a un totale di 10 miliardi di credenziali. Sebbene una wordlist possa avere diverse utilità, per gli aggressori informatici possederne una così grande (specialmente nel 2024 con data breach sempre più frequenti) è potenzialmente un sogno che si avvera. L’utente non ha specificato la natura dei nuovi record, ma sottolinea che provengono da recenti database violati.
Questo nuovo file potrebbe sembrare una risorsa preziosa per gli hacker, ma è necessario analizzare il contenuto per determinarne il vero valore :
Sebbene una wordlist enorme come RockYou2024 possa generare clamore ed attirare l’attenzione, il rischio sottostante non è poi così significativo. I black-hat esperti utilizzano metodi mirati e eseguire brute-force con dati non raffinati risultano inefficaci e non necessari. Con l’uscita di RockYou2024 non c’è stato alcun collasso della sicurezza né un enorme rischio per la sicurezza come è stato descritto in queste ultime ore.
In un’era dominata dalla tecnologia, dove ogni click, ogni dato, ogni interazione digitale è un potenziale campo di battaglia, la cybersecurity è lo scudo digitale, la fortezza immate...
La scorsa settimana, un threat actors di nome ‘rose87168’ ha affermato di aver violato i server Oracle Cloud e di aver iniziato a vendere i presunti dati di autenticazione e le password ...
Recentemente Google ha rilasciato un urgente bug fix relativo ad una nuova vulnerabilità monitorata con il CVE-2025-2783. Si tratta di una grave falla di sicurezza su Chrome Browser che è st...
VMware Tools for Windows stanno affrontando una vulnerabilità critica di bypass dell’autenticazione. La falla, identificata come CVE-2025-22230, consente ad attori malintenzionati con priv...
Il CERT-AgID ha più volte segnalato attività di smishing a tema INPS che continuano a colpire il territorio italiano. L’obiettivo, come già evidenziato, è il furto di c...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006