
Redazione RHC : 1 Ottobre 2023 22:22
L’Accademia cinese di ingegneria (CAE) e il Centro di ricerca sulla strategia di sviluppo tecnologico e scientifico dell’ingegneria elettronica e dell’informazione della Cina hanno presentato 14 sfide chiave della tecnologia dell’informazione digitale per il 2023. Il piano della Cina è stato riportato dai media cinesi.
CAE ha sottolineato che il mondo, l’era e la tecnologia stanno cambiando a un ritmo senza precedenti e che la scienza e la tecnologia stanno entrando nell’era dell’innovazione dei cluster.
Tra i compiti principali:
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
I compiti elencati riflettono le priorità strategiche della Cina nel campo della scienza e della tecnologia per i prossimi anni. L’Accademia cinese di ingegneria ha iniziato la ricerca in questo settore nel 2014 e pubblica i risultati della sua ricerca da 9 anni consecutivi.
Ricordiamo che, nel tentativo di sfruttare l’energia solare, la Cina sta costruendo una struttura scientifica chiamata Comprehensive Research Facility for Fusion Technology (CRAFT) nella provincia di Anhui. L’impianto svilupperà tecnologie chiave per produrre energia da fusione nucleare , che potrebbe essere la chiave per l’energia pulita del futuro.
Notiamo inoltre che, in risposta alla crescente potenza marittima della Cina, la Marina americana ha avviato la più grande modernizzazione della sua rete di sorveglianza sottomarina dagli anni ’50. Nell’ambito dell’aggiornamento è previsto l’ammodernamento della rete esistente di cavi acustici sottomarini per lo spionaggio e la riattrezzatura della flotta di navi con sensori e microfoni moderni.
Redazione
18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...