Redazione RHC : 26 Luglio 2023 08:20
Wang Yi, direttore del Dipartimento Affari Esteri del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese (PCC) e membro del Politburo del Comitato Centrale del PCC, ha parlato della necessità di mantenere il principio di apertura su Internet.
Ha respinto l’idea di trasformare la rete in un “nuovo campo di battaglia” per la cortina di ferro digitale. I suoi commenti sono stati fatti durante un incontro tenutosi a Johannesburg, in Sud Africa.
Wang Yi ha sottolineato che la Cina è contraria a qualsiasi forma di egemonia tecnologica o informatica e ha chiesto di rafforzare le comunicazioni e identificare aree di cooperazione tra i paesi BRICS.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Non perdere i nostri corsi e scrivi subito su WhatsApp al numero
379 163 8765
per richiedere informazioni
"
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ha inoltre sottolineato che il cyberspazio dovrebbe essere equo, aperto, sicuro e dinamico e ha espresso la volontà della Cina di promuovere la governance globale di Internet.
L’incontro ha riconosciuto che la sicurezza della rete è una questione sempre più urgente e la comunità internazionale deve lavorare insieme per colmare il divario digitale e aumentare la partecipazione dei paesi in via di sviluppo nella governance della rete globale.
A seguito dell’incontro, è stato concordato che i paesi BRICS e i loro partner dovrebbero cooperare nella creazione di un cyberspazio abilitante, inclusivo e sicuro che contribuirà allo sviluppo di tutti.
La società israeliana Paragon Solutions, il cui spyware Graphite è stato utilizzato per colpire almeno 90 persone in due dozzine di Paesi, ha interrotto il suo rapporto con l’Italia. ...
Il CISA avverte sulla necessità di aggiornare una grave vulnerabilità di Microsoft, che è già sfruttata dagli aggressori in attacchi attivi. L’avvertimento vale in...
Un utente del forum underground BreachForums, con il nickname emirking, ha recentemente pubblicato un thread allarmante, sostenendo di avere accesso a oltre 20 milioni di codici di accesso per gli acc...
Purtroppo, il male non conosce limiti. Dopo la “Chat degli Orrori” su Telegram e i killer a pagamento, pensavamo di aver visto tutto. Ma il web nasconde abissi sempre più oscuri, e ...
Un nuovo caso di sorveglianza digitale sta scuotendo l’Italia: Luca Casarini, fondatore della ONG Mediterranea Saving Humans, ha ricevuto una notifica da WhatsApp, che lo ha avvisato che il suo...
Copyright @ 2003 – 2024 REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006