Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La Chirurgia Robotica è Realtà! Un Ospedale Esegue 400 Operazioni Cardiache Robotiche con Tasso di Sopravvivenza del 98%!

Redazione RHC : 9 Luglio 2024 08:26

Il King Faisal Specialty Hospital and Research Center ( KFSH&RC ) in Arabia Saudita ha raggiunto un traguardo significativo nel suo programma di chirurgia cardiaca robotica. Dal suo lancio nel febbraio 2019, sono state eseguite 400 operazioni con un tasso di sopravvivenza del 98%, rafforzando la posizione dell’ospedale come leader mondiale nel settore.

KFSH&RC riporta miglioramenti significativi nei risultati del trattamento rispetto ai metodi tradizionali. La chirurgia robotica ha ridotto la necessità di trasfusioni di sangue e i tempi di ventilazione meccanica, consentendo ai pazienti di riprendersi più rapidamente e di riscontrare meno complicazioni.

La natura minimamente invasiva delle procedure ha ridotto la durata della degenza ospedaliera di oltre il 50%, riducendo i costi complessivi del 40%. I pazienti possono tornare alla vita quotidiana più velocemente.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Il programma di cardiochirurgia robotica KFSH&RC tratta con successo un’ampia gamma di condizioni cardiache complesse, comprese le sostituzioni multiple di valvole e altre procedure. L’ospedale esegue anche interventi chirurgici su pazienti ad alto rischio, compresi bambini sotto i 18 anni di età, persone con obesità patologica e coloro che necessitano di procedure ripetute. KFSH&RC è l’unico ospedale al mondo che esegue interventi di cardiochirurgia robotica sui bambini.

    Lo sviluppo della chirurgia robotica corrisponde a uno spostamento globale verso un’assistenza sanitaria basata sul valore, in cui si dà la priorità a migliori risultati per i pazienti e al rapporto costo-efficacia. La tecnologia sta guadagnando terreno, con un’azienda indiana che ha recentemente lanciato un robot medico basato sull’intelligenza artificiale per la chirurgia ortopedica e AiM Medical Robotics che ha svelato un robot chirurgico compatibile con la risonanza magnetica per la pianificazione intraoperatoria.

    Nonostante gli elevati costi iniziali, i benefici a lungo termine della chirurgia robotica sotto forma di riduzione delle complicanze, degenze ospedaliere più brevi e miglioramento della qualità della vita sono inestimabili. Gli ospedali continuano ad adottare la tecnologia robotica, stabilendo nuovi standard per la cura dei pazienti e l’eccellenza chirurgica, aprendo la strada a un futuro più sano.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    DarkLab intervista HellCat Ransomware! La chiave è “assicurarsi che tutti comprendano la cybersecurity”

    Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...

    X/Twitter nel Caos! Un Threat Actors pubblica 2.8 Miliardi di Account Compromessi

    Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...

    Signal è abbastanza sicuro per la CIA e per il CISA. Lo è anche per te?

    Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...

    Addio alle password! La rivoluzione della sicurezza informatica è già iniziata

    Ogni mese diventa sempre più evidente: le password non funzionano più. Gli hacker hanno imparato a eludere anche la protezione a due fattori sfruttando sessioni rubate e milioni di dati comp...

    Alla scoperta della Pseudonimizzazione: Tra definizione e valore giuridico

    La pseudonimizzazione è una tecnica di protezione dei dati definita dall’art. 4(5) del GDPR. Consiste nella trasformazione dei dati personali in modo tale che non possano più essere a...