Redazione RHC : 24 Agosto 2024 15:42
Gli specialisti della sicurezza informatica hanno scoperto che aggressori sconosciuti hanno implementato una backdoor precedentemente sconosciuta chiamata Msupedge sui sistemi Windows di una delle università di Taiwan. Sembra che l’attacco all’istituto scolastico abbia sfruttato una vulnerabilità RCE recentemente corretta in PHP (CVE-2024-4577).
Ricordiamo che la vulnerabilità RCE CVE-2024-4577 (9,8 punti sulla scala CVSS) in PHP-CGI è stata scoperta all’inizio di giugno 2024. Consente a un utente malintenzionato di eseguire in remoto comandi dannosi sui sistemi Windows. Il problema viene aggravato quando si utilizzano determinate localizzazioni più suscettibili a questo bug, tra cui il cinese tradizionale, il cinese semplificato e il giapponese.
Come riportato dal team Symantec Threat Hunter, Msupedge è stato distribuito utilizzando due librerie (weblog.dll e wmiclnt.dll), la prima delle quali è stata caricata dal processo Apache httpd.exe e il processo principale per la seconda DLL è rimasto non identificato .
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Gli esperti affermano che una caratteristica distintiva di Msupedge è l’uso del traffico DNS per comunicare con il server di controllo. Il tunneling DNS (una funzionalità implementata utilizzando lo strumento open source dnscat2 ) consente agli hacker di incapsulare i dati nelle richieste e risposte DNS per ricevere comandi dal server di comando e controllo. Pertanto, gli aggressori possono utilizzare Msupedge per eseguire vari comandi che vengono lanciati in base al terzo ottetto dell’indirizzo IP risolto del server di gestione.
Sebbene alcuni gruppi di hacker abbiano utilizzato tali metodi in passato, va notato che sono ancora rari negli attacchi reali. Per quanto riguarda la backdoor stessa, gli esperti hanno avvertito che Msupedge potrebbe essere utilizzata dagli hacker per eseguire vari comandi, tra cui la creazione di processi, il download di file e la gestione di file temporanei.
Vale la pena notare che il problema CVE-2024-4577 viene già utilizzato in attacchi da parte di altri hacker. Ad esempio, nel luglio 2024, gli esperti Akamai hanno riferito che molti aggressori utilizzano questa vulnerabilità per distribuire trojan di accesso remoto, minatori di criptovaluta e organizzare attacchi DDoS.
Nello stesso mese, gli analisti di Imperva hanno scritto che i membri del gruppo di estorsione TellYouThePass hanno iniziato a sfruttare il bug per distribuire la versione .NET del loro ransomware.
Oggi i bambini sono un po’ più al sicuro grazie ad una operazione di polizia coordinata da Europol che ha portato alla chiusura di Kidflix. Si tratta di una delle più grandi piattafor...
Uno degli autori di Flipper Zero, Pavel Zhovner, ha condiviso i dettagli su come stanno procedendo i lavori su una nuova versione del multi-strumento per hacker: Flipper One. Lo sviluppatore ha pubbli...
Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...
Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...
Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006