Redazione RHC : 28 Ottobre 2021 11:43
Ne avevamo parlato qualche giorno fa che sul DLS del noto gruppo ransomware Conti, era apparso un annuncio che riportava la richiesta di un un insider o di un brocker di accesso, il quale potesse fornire alla cyber-gang le chiavi di accesso all’organizzazione.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Artsana è una azienda italiana, attiva da sempre nella distribuzione di prodotti sanitari e per l’infanzia con i marchi Chicco, Pic Solution e poi Control, dall’aprile 2016 è controllata per il 60% dal fondo di private equity Investindustrial di Andrea Bonomi.
Oggi viene pubblicato sul DLS di Conti un aggiornamento al precedente post che riporta degli allegati, tra i quali un file “hosts.csv” e un file compresso di mezzo MB.
Abbiamo scaricato i file presenti nel DLS i quali riportano effettivamente la lista LDAP dell’infrastruttura di dominio di Artsana, con le relative informazioni dei server, compreso il nome del server e la versione del sistema operativo.
All’interno sono presenti molti sistemi operativi obsoleti, sia come server che come client i quali non dispongono più di patch di aggiornamento da parte di Microsoft e contengono una moltitudine di CVE utilizzabili dai malintenzionati per lanciare codice remoto all’interno dell’infrastruttura, e quindi avviare una eventuale infezione ransomware.
Come da sempre riportiamo su questo blog, occorre presidiare l’obsolescenza tecnologia delle infrastrutture e monitorare con costanza le date di End-Of-Life di tutti i prodotti hardware e software, in modo da avviare i replatforming in tempo verso i sistemi operativi supportati ed evitare di venire in contro a quella che si chiama “stratificazione delle vulnerabilità”, ovvero CVE emesse su sistemi in End-Of-Life che nessuno potrà mai correggere in quanto i software sono desupportati dal rispettivo fornitore.
Inoltre, è presente in formato TXT, delle informazioni relative al contenuto di un server dell’infrastruttura “HKAGDFS01” con la lista dei file e del registry di WIndows.
Come al solito è presente la percentuale di pubblicazione dei dati, sinonimo che Conti è in trattativa con l’azienda Artsana.
Stiamo monitorando la situazione e pubblicheremo su questo articolo eventuali novità, qualora verranno rilevate dal darkweb.
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006