Redazione RHC : 2 Luglio 2023 07:42
L’app di monitoraggio del telefono basata su Android LetMeSpy ha rivelato una violazione della sicurezza che ha consentito a una terza parte non autorizzata di rubare dati sensibili associati a migliaia di utenti Android.
“Come risultato dell’attacco, i criminali hanno ottenuto l’accesso a indirizzi e-mail, numeri di telefono e al contenuto dei messaggi raccolti sugli account”, ha dichiarato LetMeSpy in un annuncio sul suo sito Web, rilevando che l’incidente è avvenuto il 21 giugno 2023.
In seguito alla scoperta dell’hack, LetMeSpy ha dichiarato di aver informato le forze dell’ordine e le autorità di protezione dei dati.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Non perdere i nostri corsi e scrivi subito su WhatsApp al numero
379 163 8765
per richiedere informazioni
"
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’azienda sta inoltre adottando misure per sospendere tutte le funzioni relative all’account fino a nuovo avviso. L’identità dell’autore della minaccia e le sue motivazioni sono attualmente sconosciute.
LetMeSpy è offerto come abbonamento mensile (6 dollari per la licenza standard o 12 per la Pro), consentendo ai suoi clienti di curiosare su altri semplicemente installando il software sui propri dispositivi.
Un’istantanea di Internet Archive del dicembre 2013 mostra che è classificato come uno strumento per il controllo dei genitori o dei dipendenti.
LetMeSpy è dotato di una vasta gamma di funzionalità per raccogliere registri delle chiamate, messaggi SMS e geolocalizzazione, a cui è possibile accedere direttamente dal sito Web.
Nel tentativo di eludere il rilevamento e la rimozione, l’icona dell’app può essere nascosta dall’utilità di avvio della schermata iniziale del dispositivo.
Il blog polacco di ricerca sulla sicurezza Niebezpiecznik, è stato il primo che ha segnalato la violazione e ha analizzato un dump dei dati rubati, affermando che include circa 26.000 indirizzi e-mail, 16.000 messaggi SMS e un database delle posizioni delle vittime.
La società israeliana Paragon Solutions, il cui spyware Graphite è stato utilizzato per colpire almeno 90 persone in due dozzine di Paesi, ha interrotto il suo rapporto con l’Italia. ...
Il CISA avverte sulla necessità di aggiornare una grave vulnerabilità di Microsoft, che è già sfruttata dagli aggressori in attacchi attivi. L’avvertimento vale in...
Un utente del forum underground BreachForums, con il nickname emirking, ha recentemente pubblicato un thread allarmante, sostenendo di avere accesso a oltre 20 milioni di codici di accesso per gli acc...
Purtroppo, il male non conosce limiti. Dopo la “Chat degli Orrori” su Telegram e i killer a pagamento, pensavamo di aver visto tutto. Ma il web nasconde abissi sempre più oscuri, e ...
Un nuovo caso di sorveglianza digitale sta scuotendo l’Italia: Luca Casarini, fondatore della ONG Mediterranea Saving Humans, ha ricevuto una notifica da WhatsApp, che lo ha avvisato che il suo...
Copyright @ 2003 – 2024 REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006