Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Killnet Panopticon: attacchi preparatori DDoS prima di una fuoriuscita di dati? Polizia down.

Redazione RHC : 30 Maggio 2022 07:54

Al momento ancora non è chiaro cosa stiano combinando il gruppo filorusso di Killnet.

Dopo i messaggi pubblicati nei giorni scorsi e le minacce per qualcosa che sarebbe dovuto avvenire alle 05:00 del 30 di maggio, ancora non sono chiare le modalità di azione nei confronti dell’Italia.

In due post riportati a notte fonda del 30 di maggio, viene annunciata l’operazione Panopticon , della quale avevamo già parlato in precedenza che a loro dire si tratta di “uno spazio in cui tutto è visibile”.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Inoltre il collettivo riporta che si tratterà di un enigma per le forze dell’ordine italiane.

    Annuncio l'inizio dell'Operazione Panopticon 😊
    "Panopticon" tradotto letteralmente dal greco antico significa "uno spazio in cui tutto è visibile" (πᾶν - "tutto" + ὀπτικός - "visivo").
    
    Questo è l'enigma perfetto per le forze dell'ordine italiane. Sebbene ne comprendano l'essenza, il 90% dei funzionari italiani impazzirà.

    Messaggi Telegram di Killnet delle del 30/06 alle 01:30

    Ma cosa vuol dire “uno spazio in cui tutto è visibile”?

    La prima cosa che ci viene in mente è un colossale databreach, anche se il mistero ancora regna sovrano.

    Come ultimo messaggio nella loro bacheca è presente un richiamo ad un Tweet di @DiamanteGiallo, che dice a Killnet, testuali parole:

    #killnet mentre ci siete, scoprite cosa sta dietro ai "segreti militari" relativi ai vaccini e che vengono nascosti per "tutelare l'ordine pubblico"
    Se scopriamo la verità, ci pensiamo il popolo italiano al governo italiano.

    Forse Killnet ci vuole dare una anteprima di quello che verrà pubblicato a breve?

    Nel mentre alcuni siti istituzionali italiani sono andati già, come ad esempio quello della Polizia dello Stato facendoci pensare che si tratti di un attacco preparatorio.

    RHC monitorerà la questione in modo da pubblicare ulteriori news, qualora ci siano novità sostanziali. Nel caso ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni sulla vicenda, oppure la stessa azienda voglia fare una dichiarazione, possono accedere alla sezione contatti, oppure in forma anonima utilizzando la mail crittografata del whistleblower.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    DarkLab intervista HellCat Ransomware! La chiave è “assicurarsi che tutti comprendano la cybersecurity”

    Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...

    X/Twitter nel Caos! Un Threat Actors pubblica 2.8 Miliardi di Account Compromessi

    Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...

    Signal è abbastanza sicuro per la CIA e per il CISA. Lo è anche per te?

    Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...

    Addio alle password! La rivoluzione della sicurezza informatica è già iniziata

    Ogni mese diventa sempre più evidente: le password non funzionano più. Gli hacker hanno imparato a eludere anche la protezione a due fattori sfruttando sessioni rubate e milioni di dati comp...

    Alla scoperta della Pseudonimizzazione: Tra definizione e valore giuridico

    La pseudonimizzazione è una tecnica di protezione dei dati definita dall’art. 4(5) del GDPR. Consiste nella trasformazione dei dati personali in modo tale che non possano più essere a...