Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Killnet attacca la Lockheed Martin. Cremlino: Attaccate strutture che portino vantaggi

Redazione RHC : 12 Agosto 2022 08:00

Gli hacker di KillNet, come avevamo riportato recentemente, si stavano preparando ad effettuare un attacco informatico alla società militare Lockheed Martin, voluto dal suo fondatore Killmilk.

Gli hacktivisti hanno attaccato l’infrastruttura di rete della società di armi, a seguito della quale gli hacker sono riusciti a mettere fuori combattimento 3 sistemi, secondo il loro canale Telegram.

  • Sistema di autorizzazione per i dipendenti Lockheed Martin;
  • Sistema di autorizzazione tramite smart card “NASA” + token di autorizzazione RSA + indicatore utente agenzia;
  • Sistema di autorizzazione Lockheed Martin per filiali e affiliate (“LM”).

“Il miglior sistema di protezione Akamai al mondo è caduto alla Lockheed Martin. Forse hanno capito che non è necessario aiutare i terroristi!”

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

hanno scritto gli hacker in uno dei loro post.

Si è anche saputo che altri gruppi hanno aderito al blocco su larga scala dei sistemi di identificazione elettronica della Lockheed Martin: “PHOENIX”, “Anonymous Russia” e “CarbonSec”.

“Gli amministratori di sistema Lockheed Martin stanno sudando duramente per fermare miliardi di richieste ai loro server”

commenta KillNet all’interno del loro canale Telegram.

Poco dopo, è apparso un messaggio che l Lockheed Martin è riuscita a riprendersi dall’attacco, ma sembra che abbiano perso dei dati.

KillNet infatti sembrerebbe che abbia ottenuto un dump di informazioni sui dipendenti della Lockheed Martin e persino gli ID utente, nel mentre le notizie sono divenute virali tra i feed in Russia.

Il vicepresidente del Comitato della Duma di Stato per la politica dell’informazione, la tecnologia e le comunicazioni della Federazione Russa Oleg Matveychev, in un’intervista su Life.ru, ha invitato gli hacker russi di Killnet a volgere lo sguardo su strutture più serie e ha detto:

“Tutti i tipi di database sono interessanti, informazioni di intelligence che aiutano a scoprire i piani degli avversari, il movimento degli stessi HIMARS attraverso il territorio dell’Ucraina. Se vuoi portare un reale vantaggio, apri alcune chat, ad esempio le comunicazioni dei servizi speciali ucraini o dei militari per scoprire dove e come sono schierati gli HIMARS, dove si trovano ora e quali sono le loro coordinate. Al fine di informare i nostri militari su questo”

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Verso il GDPR 2.0 a favore del settore tech e delle PMI, ma a quale costo?

La notizia è stata anticipata da politico.eu: a partire da maggio 2025, la Commissione von der Leyen revisionerà il GDPR introducendo semplificazioni. Certo, non sarebbe male pubblicare prim...

Kidflix è crollato! La piattaforma dell’orrore è stata smantellata: 79 arresti e 39 bambini salvati

Oggi i bambini sono un po’ più al sicuro grazie ad una operazione di polizia coordinata da Europol che ha portato alla chiusura di Kidflix. Si tratta di una delle più grandi piattafor...

Arriva Flipper One! : Kali Linux, FPGA e SDR in un solo dispositivo?

Uno degli autori di Flipper Zero, Pavel Zhovner, ha condiviso i dettagli su come stanno procedendo i lavori su una nuova versione del multi-strumento per hacker: Flipper One. Lo sviluppatore ha pubbli...

DarkLab intervista HellCat Ransomware! La chiave è “assicurarsi che tutti comprendano la cybersecurity”

Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...

X/Twitter nel Caos! Un Threat Actors pubblica 2.8 Miliardi di Account Compromessi

Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...