Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Privacy sotto controllo: Kaspersky Svela come rilevare gli spyware Pegasus, Reign e Predator su iOS!

Redazione RHC : 18 Gennaio 2024 07:21

Gli esperti di Kaspersky Lab hanno presentato un nuovo metodo per rilevare una infezione sui dispositivi iOS da spyware sofisticati, tra cui Pegasus, Reign e Predator.

I ricercatori hanno affermato di essere stati in grado di rilevare nuovi segni di infezione da Pegasus nel registro di sistema, Shutdown.log. Il file è archiviato nell’archivio diagnostico di sistema di qualsiasi dispositivo mobile iOS. 

Questo archivio contiene informazioni su ciascuna sessione di riavvio. Ciò significa che le anomalie associate al malware Pegasus vengono visualizzate nel registro se il proprietario del dispositivo infetto lo riavvia regolarmente.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Tra le anomalie riscontrate erano presenti registrazioni di processi bloccati che interferivano con i riavvii (relativi a Pegasus). Inoltre erano presenti tracce di infezione di altri malware conosciuti della comunità di sicurezza informatica.

“L’utilità di analisi ti consente di esaminare gli artefatti del sistema e identificare potenziali infezioni dell’iPhone con il minimo sforzo e senza richiedere quasi nessuna risorsa. L’infezione rilevata dal nostro metodo basato sull’analisi degli indicatori nel registro è stata confermata elaborando altri artefatti iOS utilizzando Mobile Verification Toolkit (MVT). Di conseguenza, il nostro approccio diventa parte di un approccio olistico allo studio delle infezioni iOS. Inoltre, abbiamo confermato la coerenza di questo comportamento in altre infezioni da Pegasus che abbiamo analizzato e riteniamo che ciò costituirà un elemento affidabile per ulteriori studi sul processo di infezione”. Ha commentato Igor Kuznetsov, capo del Centro globale di ricerca e analisi delle minacce presso Kaspersky Lab.

Dopo aver analizzato Shutdown.log negli incidenti Pegasus, gli esperti hanno trovato tracce nei percorsi di infezione standard. Vale a dire /private/var/db/, simili a quelli identificati nelle infezioni iOS di altri malware, tra cui Reign  e Predator. Gli specialisti dell’azienda suggeriscono che questo file di registro aiuterà a identificare le infezioni associate a queste famiglie di malware.

Tracce di infezione in Shutdown.log

Per facilitare la ricerca di spyware, gli esperti hanno sviluppato e pubblicato un’utilità speciale  su GitHub che semplifica il rilevamento, l’analisi e l’analisi degli artefatti Shutdown.log.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...