Redazione RHC : 22 Settembre 2021 14:54
La più famosa distribuzione per i penetration test, ovvero Kali Linux, ha annunciato una nuova versione che include il supporto esteso per OpenSSL, nuovi strumenti, supporto per VM live e supporto per smartwatch.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Kali Linux 2021.3 è la terza versione di questo anno, ora disponibile per il download, o come aggiornamento delle versioni precedenti.
OpenSSL per impostazione predefinita
A partire da Kali Linux 2021.3, il supporto per i protocolli legacy è abilitato per impostazione predefinita. Ciò aiuterebbe i ricercatori a testare problemi di sicurezza su macchine vecchie che utilizzano ancora protocolli precedenti. Le configurazioni complete di OpenSSL possono essere trovate qui.
Nuovi strumenti Kali
Le pagine degli strumenti sono state aggiornate con un nuovo design che aiutano gli utenti a scegliere gli strumenti e contribuire.
“Abbiamo aggiornato ogni aspetto del sistema precedente, fornendo un layout, un contenuto e un sistema nuovo e più veloce!”
Di seguito i nuovi strumenti introdotti;
Virtualizzazione e desktop
La modalità sessione avanzata di Hyper-V resa semplice con la nuova versione, può essere abilitata semplicemente premendo un invio. inoltre i miglioramenti lato desktop includono:
Kali NetHunter
Per la prima volta è stato introdotto Kali linux per uno smartwatch, il TicHunter Pro.
Anche se ancora in fase sperimentale, ci sono molte limitazioni, sperando un futuro promettente. Kali Linux 2021.3 è disponibile per il download da qui, puoi anche aggiornare il tuo sistema operativo usando i seguenti comandi.
┌──(kali㉿kali)-[~]└─$ echo “deb http://http.kali.org/kali kali-rolling main non-free contrib” | sudo tee /etc/apt/sources.list┌──(kali㉿kali)-[~]└─$ sudo apt update && sudo apt -y full-upgrade┌──(kali㉿kali)-[~]└─$ [ -f /var/run/reboot-required ] && sudo reboot -f
Per verificare l’aggiornamento
┌──(kali㉿kali)-[~] └─$ grep VERSION /etc/os-release VERSION=”2021.3″ VERSION_ID=”2021.3″ VERSION_CODENAME=”kali-rolling”
Il team di Offensive Security sta pianificando di aggiornare i menu di Kali apportando alcune modifiche alla struttura del carico che gestiscono le immagini del sistema operativo.
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006