Redazione RHC : 12 Giugno 2023 07:33
Il fondatore di WikiLeaks Julian Assange, che sta combattendo l’estradizione dal Regno Unito agli Stati Uniti, dove sta affrontando accuse penali, ha presentato ricorso alla Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU).
Assange, 51 anni, è stato accusato di molti reati, alcuni ai sensi della legge sullo spionaggio, in relazione al rilascio da parte di WikiLeaks di enormi quantità di documenti militari e diplomatici statunitensi confidenziali che Washington ha affermato di mettere in pericolo vite umane.
Il Regno Unito ha dato il via libera alla sua estradizione, ma ha presentato ricorso all’Alta Corte di Londra, la cui prima udienza è prevista per l’inizio del prossimo anno. Il suo team legale ha anche portato il Regno Unito alla Corte EDU, che potrebbe potenzialmente ordinare un blocco dell’estradizione.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Confermiamo che la domanda è stata ricevuta”, ha affermato il tribunale in una nota.
La moglie di Assange, Stella Assange, ha affermato di sperare che la Corte EDU non abbia bisogno di ascoltare il caso e che possa essere deciso nel Regno Unito. Se il caso andasse alla Corte EDU, ha detto che “sarebbe un giorno triste e una grande delusione”.
Il fratello di Assange, Gabriel Shipton, ha detto a Reuters all’inizio di questa settimana che crede che le autorità statunitensi vorranno evitare di portare il caso davanti alla Corte EDU, poiché i media europei e il pubblico sono più solidali con la sua causa rispetto a quelli nel Regno Unito o negli Stati Uniti.
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006