Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Italiani state attenti! Dietro la promessa di rimborso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri si nasconde una frode

Redazione RHC : 5 Ottobre 2023 14:38

Il Centro di Risposta e Sicurezza InformaticaComputer Emergency Response Team di AGID ha recentemente scoperto una nuova campagna di phishing che sfrutta il nome e i loghi della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Questo attacco mira a ingannare i destinatari convincendoli a rivelare informazioni personali e sensibili, mettendo a repentaglio la loro sicurezza finanziaria e la loro privacy.

La campagna di phishing è stata individuata attraverso l’analisi di un messaggio di posta elettronica fraudolento. Il messaggio invita i destinatari a visitare un sito web sospetto con l’URL “hxxps://governo[.]it-sistema-7591403[.]xyz/”. Nel messaggio, viene fatta una promessa allettante: un rimborso fiscale di 265,38 euro. Per fornire ulteriori dettagli, il messaggio contiene un allegato PDF che include istruzioni e un link diretto alla pagina di phishing.

Email di phishing contenente un allegato in PDF

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Caro cittadino.
ci auguriamo che questo messaggio la trovi in buona salute. Siano
lieti di informarla che può richiedere un rimborso fiscale di 268,35
euro. Tuttavia, a causa delle maggiori misure di sicurezza, le
forniamo le istruzioni e i passaggi necessari in un file PDF protetto.

É necessaria un'azione tempestiva: Per garantire l'elaborazione
tempestiva del vostro rimborso fiscale, seguite questi passaggi entro
i prossini 5 giorni.

Fase l: scaricare e aprire il file PDF protetto allegato a questo
messaggio e-mail;
Fase 2: aprire il file PDF utilizzando il lettore PDF preferito;
Fase 3: seguire attentamente le istruzioni per completare la richiesta
di rimborso fiscale.

Si prega di notare che il mancato completamento della procedura entro
il periodo di 5 giorni stabilito può comportare ritardi
nell'elaborazione del rimborso.

La vostra sicurezza e la vostra privacy sono le nostre massime
priorità, ed è per questo che abbiano adottato questa misura
precauzionale per proteggere le vostre informazioni personali durante
il processo di rimborso.

Vi ringraziano per la collaborazione e apprezziamo l'opportunità di
assistervi con il vostro rimborso fiscale. Saremo lieti di elaborare
it suo rimborso in modo tempestivo.
Cordiali saluti,
Governo Italia

Una delle caratteristiche più ingannevoli di questa campagna di phishing è la sua capacità di replicare i loghi e i marchi di 20 istituti bancari italiani legittimi.

Questo stratagemma mira a convincere le vittime che la richiesta di informazioni sensibili è legittima e affidabile. L’attaccante spera che le persone, fidandosi del nome e del logo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, inseriscano le loro credenziali bancarie sul sito web fraudolento.

Sito di atterraggio una volta cliccato sul link riportano nella email di phishing.

È importante notare che questa non è la prima volta che una campagna di phishing di questo tipo viene rilevata. Il CERT-AGID sottolinea l’importanza di adottare misure di sicurezza adeguate per proteggersi da questo tipo di minacce.

Prima di interagire con qualsiasi messaggio di posta elettronica o sito web che promette agevolazioni finanziarie o richiede informazioni personali, è essenziale effettuare una verifica attenta. Si consiglia di controllare sempre il dominio e le funzionalità della pagina in cui si inseriscono le proprie credenziali. Inoltre, è fondamentale partire sempre dai siti web ufficiali delle istituzioni governative per verificare e riscuotere agevolazioni o benefici.

La consapevolezza è una delle difese più efficaci contro il phishing, questo ricordatelo sempre!

Educare se stessi e i membri della propria organizzazione sulle minacce informatiche e sulle tattiche degli aggressori è essenziale per proteggere i dati personali e finanziari. Inoltre, è importante segnalare immediatamente qualsiasi tentativo di phishing alle autorità competenti.

In un mondo digitale sempre più connesso, la sicurezza informatica è una priorità. Il CERT-AGID rimane impegnato nella lotta contro le minacce informatiche e nella protezione della comunità online. La collaborazione tra enti governativi, aziende e individui è essenziale per mantenere la sicurezza e la fiducia nel mondo digitale.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

A lezione di IA a 6 anni: la Cina prepara i suoi bambini alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale

La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...

Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...