fbpx
Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Israele colpito al Cuore. I dati medici dei soldati israeliani dell’Israel Defense Forces (IDF) sono Online

Redazione RHC : 5 Dicembre 2023 16:59

Un gruppo di hacker ritenuti collegati all’Iran ha affermato di aver rubato migliaia di cartelle cliniche dall’ospedale Ziv Medical Center in Israele. Secondo loro, tra i dati rubati ci sono i registri del personale militare israeliano.

L’attacco all’ospedale, situato nella città di Safed, vicino ai confini con Siria e Libano, ha comportato l’accesso non autorizzato a 500 GB di dati. Questi dati includono circa 700mila documenti contenenti informazioni personali e mediche dei pazienti, come tipi di malattie e farmaci prescritti.

Nel suo canale Telegram, il gruppo che si fa chiamare Malek Team rivendica la responsabilità di questo attacco. All’interno di diversi post ha iniziato a pubblicare documenti, inclusi presunti dati delle forze armate israeliane dell’IDF.

Prova la Demo di Business Log! L'Adaptive SOC italiano

Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.

Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg

Promo Corso CTI

La data dell’attacco all’ospedale non è stata specificata. La scorsa settimana l’Autorità nazionale israeliana per la sicurezza informatica ha messo in guardia su un incidente. Tale incidente ha specificato aveva colpito i sistemi informatici dello Ziv Medical Center.

Secondo la dichiarazione, l’incidente è stato rapidamente individuato e contenuto senza compromettere il lavoro del centro medico. A scopo precauzionale, l’ospedale ha temporaneamente spento i server e alcuni sistemi informatici.

Il team di sicurezza ha avviato un’indagine per scoprire se la fuga di informazioni di cui parlano gli hacker è realmente avvenuta. Tuttavia, i risultati di questa indagine non sono stati ancora pubblicati.

Come riportato dal quotidiano israeliano The Jerusalem Post, questo è il terzo attacco informatico contro Ziv Centro medico negli ultimi quattro mesi. I media locali riferiscono che l’ospedale e l’autorità israeliana per la protezione dei dati hanno bloccato l’attacco in tempo. Tuttavia riconosciuto che ci sono segni di fuga di informazioni dai sistemi dell’ospedale.

Le autorità israeliane hanno vietato l’uso, il trasferimento o la diffusione di qualsiasi informazione rubata. Hanno annunciato l’intenzione di sporgere denuncia contro chiunque sia coinvolto in questo incidente.

Gli hacker del Malek Team ha anche rivendicato la responsabilità di attacchi informatici contro altri obiettivi in ​​Israele: Tra questi l’Ono Academic College, nonché alcune società israeliane di tecnologia e media.

Gli hacker hanno pubblicato numerose prove di dati rubati. Tra questi i video di lezioni universitarie e interviste con i candidati, nonché scansioni dei passaporti e dei documenti delle loro vittime. L’autenticità di questi dati non è stata ancora valutata in modo indipendente.

Il numero di attacchi informatici è aumentato esponenzialmente nel conflitto tra Israele e il gruppo militare palestinese Hamas. A questo proposito, gli ospedali e le altre istituzioni mediche in Israele dovrebbero prendersi più cura della propria sicurezza informatica. Questo consentirebbe di proteggere le informazioni riservate dei pazienti dai criminali informatici.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Anonymous Italia risponde agli attacchi di NoName057(16). Deface contro siti russi!

Negli ultimi giorni, il collettivo hacktivista italiano Anonymous Italia ha risposto agli attacchi informatici sferrati dal gruppo filorusso NoName057(16) colpendo una serie di obiettivi russi. Gli at...

Windows sotto scacco: scoperta una vulnerabilità che bypassa tutte le attivazioni!

Gruppo di ricerca MASSGRAVE ha presentato un Exploit chiamato TSforge che consente di attivare qualsiasi versione di Windows a partire da Windows 7, nonché tutte le edizioni di Microsof...

220$ per entrare nella Polizia di Stato Italiana: l’inquietante offerta di EDRVendor

Su BreachForum un utente dallo pseudonimo EDRVendor ha venduto, dopo poche ore dall’annuncio, l’accesso ad una cassetta postale della polizia di stato italiana. Oltre alla mail viene off...

Google Scopre Triplestrength: il gruppo Ransomware che colpisce il Cloud per estrarre Criptovalute

Team di intelligence sulle minacce di Google ha reso pubblica l’informazione sul gruppo di hacker Triplestrength, finora sconosciuto, attivo dal 2020. Il gruppo è composto da poc...

NoName057(16) Cancellato da Telegram! Ma subito il “Reborn” Con Attacchi DDoS All’Italia!

I canali Telegram degli hacker filorussi di NoName057(16) sono stati eliminati da telegram. Ma subito gli attivisti ricreano nuovi canali marchiati con il suffisso “reborn“. Ma...