Redazione RHC : 27 Dicembre 2021 15:03
Daresti in mano ad uno sconosciuto il tuo nome, cognome, data di nascita e il numero di dosi di vaccino che hai fatto e il tipo di vaccino?
Probabilmente no.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Continua la saga sui Green Pass, ma questa volta ad essere in gioco è proprio la cattiva consapevolezza delle persone alle informazioni contenute nel green pass.
Abbiamo visto collection di Green Pass scaricabili da Emule, oppure su su Telegram e RaidForums perfettamente funzionanti a prezzi variabili, anche in offerte acquistandone più di uno assieme.
Abbiamo visto il portale web chiamato Shindler’s list 2.0, contenente un pratico sistema di ricerca e visualizzazione dei QRCode relativi all’archivio dei 1000 green pass italiani su base nome, cognome e data di nascita.
Oggi invece vogliamo parlare della stampa dei green pass, in modo da renderlo plastificato e facilitare la sua archiviazione e le offerte sono molte e si moltiplicano di ora in ora.
Alcuni post su twitter hanno mostrato che sono presenti molte offerte per la stampa plastificata del green pass.
Potrebbe essere una cosa interessante averlo a disposizione in formato tessera sanitaria, peccato che il green pass contiene dati personali e che dovrebbe essere mostrato brevi mano e non condiviso con nessuno.
Inoltre, in un post riportato da @sonoclaudio, è stata riportata una schermata di tale offerta presente anche su Amazon, la quale riporta “caricate il vostro QR code e a tutto il resto penseremo noi”.
Qualcuno ha domandato tramite i messaggi di Amazon di come facciano le persone a dare i dati personali ad una azienda.
L’azienda ha risposto che è un’azienda rispettabile e che subito dopo la stampa cancellano il green pass e che ci sono solo dati anagrafici nel green pass e “nessun ulteriore dato sensibile o riservato!”.
Il problema è che ci stiamo abituando al fatto che i nostri dati siano alla merce’ di tutti, questo dovuto ad infiniti databreach ed incidenti di sicurezza che hanno riversato su internet qualsiasi dato personale e dato sensibile.
La privacy è morta da tempo, ma la sensibilità delle persone sta degenerando ogni giorno di più.
Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...
Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...
Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...
Ogni mese diventa sempre più evidente: le password non funzionano più. Gli hacker hanno imparato a eludere anche la protezione a due fattori sfruttando sessioni rubate e milioni di dati comp...
La pseudonimizzazione è una tecnica di protezione dei dati definita dall’art. 4(5) del GDPR. Consiste nella trasformazione dei dati personali in modo tale che non possano più essere a...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006