Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Intelligenza Artificiale: dove ci porterà nel 2024. I 5 trend di sviluppo più significativi

Redazione RHC : 19 Novembre 2023 08:35

A causa dell’emergere dell’intelligenza artificiale generativa, la distanza tra le persone e l’intelligenza artificiale si sta gradualmente accorciando. Le persone che in passato prestavano poca attenzione alle tecnologie correlate potrebbero essere diventate oggi degli utenti di strumenti di intelligenza artificiale. 

Visto che il 2023 volge al termine, come si svilupperà l’intelligenza artificiale nel nuovo anno?

Le imprese miglioreranno le capacità di intelligenza artificiale attraverso modelli open source

La società di ricerca americana Forrester Research ha recentemente pubblicato un rapporto di previsione per il 2024, analizzando le tendenze dell’intelligenza artificiale per il prossimo anno. Prevedono che entro il 2024, circa l’85% delle imprese inizierà ad espandere le proprie capacità di intelligenza artificiale attraverso modelli open source come GPT-J e BERT, piuttosto che affidarsi esclusivamente a opzioni mainstream e proprietarie come ChatGPT. 

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Inoltre, circa il 40% delle aziende investirà attivamente nelle regole di governance dell’intelligenza artificiale per prepararsi alle prossime leggi e regolamenti pertinenti dell’Unione Europea, degli Stati Uniti e della Cina.

    Forrester Research ricorda inoltre alle aziende di prestare attenzione all'”uso ombra” da parte dei dipendenti degli strumenti di intelligenza artificiale. Anche se prevedono che nei prossimi anni le aziende triplicheranno i budget per gli investimenti nell’intelligenza artificiale, potrebbero non essere ancora in grado di soddisfare le esigenze dei propri dipendenti. 

    Più della metà dei dipendenti potrebbe utilizzare strumenti che non sono stati approvati internamente.

    Il boom dell’intelligenza artificiale non è ancora cominciato

    Oltre alle previsioni di cui sopra, quali altre tendenze di sviluppo avrà l’intelligenza artificiale nel 2024? Ecco alcuni punti chiave di questo rapporto:

    1. Le compagnie di assicurazione inizieranno a fornire servizi assicurativi per la protezione contro le allucinazioni dovute all’intelligenza artificiale generativa;
    2. L’entusiasmo delle persone per l’intelligenza artificiale non è diminuito e la spesa per l’intelligenza artificiale generativa aumenterà rapidamente con un tasso di crescita composto del 36% annuo dal 2023 al 2030;
    3. Le imprese trasferiranno la tecnologia dell’intelligenza artificiale dalla ricerca e sviluppo alle applicazioni di produzione per renderla veramente pratica;
    4. Le future strategie di sviluppo dell’IA dovrebbero concentrarsi sulla gestione e sul controllo dei rischi dell’uso ombra e considerare come utilizzare l’IA per creare valore;
    5. Il 2024 sarà “l’era significativa dell’intelligenza artificiale”. Le persone sono più concentrate sulla praticità che sulla pubblicità.

    Nel complesso, Forrester Research prevede che entro il 2024 che le aziende saranno più proattive nel formulare strategie significative di sviluppo dell’IA e nel rispettare gli impegni pertinenti.

    Prestando allo stesso tempo molta attenzione ai rischi e alle normative ad esso associati. Sebbene l’intelligenza artificiale sia molto promettente, ci sono anche molti rischi potenziali. Dobbiamo sviluppare strategie per affrontare queste sfide.

    Cinque grandi direzioni per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale nel 2024

    Con il continuo sviluppo della tecnologia dell’intelligenza artificiale, i suoi campi di applicazione stanno diventando sempre più estesi. Quindi, in quali campi l’intelligenza artificiale sarà ulteriormente sviluppata e applicata nel 2024?

    Medicina

    In primo luogo, in campo medico, verrà promossa maggiormente l’applicazione dell’intelligenza artificiale. Allo stato attuale, la tecnologia dell’intelligenza artificiale è stata ampiamente utilizzata in campo medico, compresa la diagnosi delle malattie, le raccomandazioni sul trattamento, la ricerca e lo sviluppo di farmaci, ecc. In futuro, con il continuo progresso della tecnologia dell’intelligenza artificiale, la sua applicazione in campo medico sarà più accurata ed efficiente, fornendo così alle persone servizi medici migliori.

    Settore finanziario

    In secondo luogo, anche nel settore finanziario verrà ulteriormente promossa l’applicazione della tecnologia dell’intelligenza artificiale. Attualmente, la tecnologia dell’intelligenza artificiale è stata ampiamente utilizzata nel settore finanziario, compresa la valutazione del rischio, la gestione dei clienti, il processo decisionale sugli investimenti, ecc. In futuro, con il continuo progresso della tecnologia dell’intelligenza artificiale, la sua applicazione nel campo finanziario sarà più intelligente ed efficiente, fornendo così alle persone servizi finanziari migliori.

    Trasporti

    Anche nel campo dei trasporti è in aumento l’applicazione della tecnologia dell’intelligenza artificiale. Le auto a guida autonoma rappresentano una direzione importante in questo campo. Le auto a guida autonoma raccolgono dati attraverso un gran numero di sensori e utilizzano la tecnologia dell’intelligenza artificiale per analizzare ed esprimere giudizi, ottenendo infine la guida autonoma. Inoltre, l’intelligenza artificiale può essere utilizzata anche per ottimizzare i sistemi di trasporto pubblico per migliorare l’efficienza e l’esperienza dei passeggeri.

    Case intelligenti e domotica

    Inoltre, nel campo delle case intelligenti, verrà ulteriormente sviluppata l’applicazione della tecnologia dell’intelligenza artificiale. Al momento, le case intelligenti sono diventate parte della vita delle persone e l’applicazione della tecnologia dell’intelligenza artificiale renderà le case ancora più intelligenti, convenienti e sicure. In futuro, con il continuo progresso della tecnologia dell’intelligenza artificiale, la sua applicazione nel campo della casa intelligente sarà più ampia.

    Insegnamento

    Infine, anche nel campo dell’istruzione verrà ulteriormente promossa l’applicazione della tecnologia dell’intelligenza artificiale. Allo stato attuale, la tecnologia dell’intelligenza artificiale ha iniziato ad essere ampiamente utilizzata nel campo dell’istruzione, compreso l’insegnamento intelligente, l’apprendimento personalizzato, ecc. In futuro, con il continuo progresso della tecnologia dell’intelligenza artificiale, la sua applicazione nel campo dell’istruzione sarà più intelligente ed efficiente, fornendo così alle persone servizi educativi migliori.

    Conclusioni

    Nel prossimo anno, la tecnologia dell’intelligenza artificiale sarà maggiormente utilizzata e sviluppata in vari campi allo stesso tempo. Dovremmo prestare molta attenzione allo sviluppo dell’intelligenza artificiale e adottare misure efficaci per affrontare eventuali problemi. Solo così potremo garantire che l’intelligenza artificiale possa portarci maggiori benefici.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    Kidflix è crollato! La piattaforma dell’orrore è stata smantellata: 79 arresti e 39 bambini salvati

    Oggi i bambini sono un po’ più al sicuro grazie ad una operazione di polizia coordinata da Europol che ha portato alla chiusura di Kidflix. Si tratta di una delle più grandi piattafor...

    Arriva Flipper One! : Kali Linux, FPGA e SDR in un solo dispositivo?

    Uno degli autori di Flipper Zero, Pavel Zhovner, ha condiviso i dettagli su come stanno procedendo i lavori su una nuova versione del multi-strumento per hacker: Flipper One. Lo sviluppatore ha pubbli...

    DarkLab intervista HellCat Ransomware! La chiave è “assicurarsi che tutti comprendano la cybersecurity”

    Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...

    X/Twitter nel Caos! Un Threat Actors pubblica 2.8 Miliardi di Account Compromessi

    Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...

    Signal è abbastanza sicuro per la CIA e per il CISA. Lo è anche per te?

    Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...