Redazione RHC : 1 Maggio 2022 10:28
Il CEO di Intel Pat Gelsinger ha dichiarato venerdì alla CNBC:
“Riteniamo che la carenza complessiva di semiconduttori si estenderà fino al 2024 rispetto alle nostre stime precedenti, poiché le carenze hanno ora interessato l’hardware e alcune linee di produzione saranno più impegnative”
Ed ha aggiunto nel rapporto sugli utili del primo trimestre 2022 della società che:
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on) Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy? Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on) Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
![]()
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“La carenza di chip è una situazione complessa e in evoluzione che non interessa tutti i tipi di processori. Con lo svolgersi degli eventi, alcuni settori e tipi di parti sono stati colpiti più duramente di altri. In effetti, i chip Intel funzionano abbastanza bene”
Gelsinger sottolinea anche la capacità del settore di soddisfare la domanda di nuovi prodotti.
Inoltre, il deficit è anche associato ad un aumento dei tempi di consegna delle apparecchiature a semiconduttore da 6 a 18 mesi rispetto all’anno precedente.
La società ha affermato che le spedizioni di processori Intel sono diminuite del 13% in questo trimestre a causa del passaggio di Apple ai propri processori M1 e della minore domanda dei consumatori, inclusi i minori acquisti di Chromebook per le scuole.
Intel sta investendo molto nella costruzione di nuove linee di produzione in Ohio, Arizona e Germania, ma le fabbriche non inizieranno fino a quando la carenza di chip non sarà eliminata.
Nonostante la carenza di processori, Intel aveva precedentemente annunciato il lancio di un nuovo chip ASIC Blockscale per il mining di criptovalute basato sull’algoritmo SHA-256.
La novità offre un alto livello di efficienza energetica ad un livello molto alto di prestazioni.
Inoltre, sullo sfondo di una situazione economica instabile, le azioni della società sono in calo a causa del rifiuto degli azionisti di investire nel colosso tecnologico.
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006