Redazione RHC : 18 Maggio 2020 09:16
Il garante il 14 maggio scorso si è espresso, e riporta che l’Istituto, per migliorare le performance del sito, ha avviato un tavolo tecnico tra #Microsoft e #Leonardo, che ha portato il 31 di marzo ad “attivare il servizio #CDN Microsoft ma, sono emerse da subito criticità proprio nel #caching” e quindi ha effettuato il rollback della soluzione.
L’Istituto ha precisato che “i #disservizi osservati [… erano] dunque relativi all’incapacità del servizio di fornire #risposte all’utente”
Successivamente, nella mattina del 1° aprile 2020, l’Istituto aveva rilevato che “i sistemi erano in forte sofferenza” e ha “optato per riattivare il servizio CDN, questa volta su tecnologia #Akamai”.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Tuttavia, “si è subito palesato l’anomalo funzionamento del meccanismo di #caching che di fatto ha provocato la replica di alcune schede anagrafiche presenti nel portale www.inps.it”
RedHotCyber ha riportato fin da subito che il comportamento anomalo era frutto di una errata “configurazione” dei meccanismi di #cache e non era ipotizzabile un attacco #hacker.
Dietro all’#application development and #maintenance del Bonus Baby Sitting c’è la società Sistemi Informativi S.r.l., una società della IBM che opera in italia.
#redhotcyber #cybersecurity #databreach #inps
https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9344061
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006