Redazione RHC : 25 Febbraio 2024 08:33
Le reti neurali sono da tempo un argomento caldo di discussione nelle comunità professionali. Gli artisti si lamentano del plagio, i copywriter si mordono nervosamente le unghie in attesa del loro destino. I prodotti OpenAI sono molto indicativi in questo senso. Sono loro che più spesso cadono sotto il fuoco incrociato della stampa e degli hater.
Non molto tempo fa, i media stranieri hanno riferito che l’azienda sta lavorando attivamente alla creazione di diversi progetti contemporaneamente. Il primo progetto, secondo alcune indiscrezioni, consentirà all’utente di trasferire i dati dai documenti in fogli di calcolo, compilare note spese e registrare queste informazioni in un software di contabilità specializzato.
Il secondo prodotto ha lo scopo di risolvere i problemi di Internet. È stato riferito che sarà in grado di raccogliere dati da fonti aperte, nonché di costruire rotte e acquistare biglietti aerei. Teoricamente, la funzionalità di entrambi i prodotti potrebbe lasciare disoccupato un intero gruppo di specialisti, dai contabili poco qualificati ai travel manager.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Al momento non è noto quando OpenAI mostrerà i suoi sviluppi e se esistono davvero. Secondo alcune indiscrezioni, i lavori su di essi vanno avanti da più di un anno.
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006