Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

innovazione mortale: Taiwan sviluppa devastanti droni autonomi suicidi

Redazione RHC : 24 Settembre 2023 10:40

Taiwan sta lavorando attivamente per sviluppare un nuovo drone suicida in grado di effettuare attacchi sia manuali che autonomi. 

Questo sviluppo mira a migliorare le capacità di guerra asimmetrica di fronte alla crescente pressione dell’Esercito popolare di liberazione (PLA).

Il nuovo velivolo è una variante più potente del Loitering Unmanned Aircraft Type 1, ispirato al drone americano Switchblade 300, che si è dimostrato efficace nei conflitti militari. 

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Il nuovo drone è stato provvisoriamente chiamato “Loitering Munition Type II” sarà dotato di testate integrate e può attendere il bersaglio nell’area in volo prima di colpire.

Il Type 2, come viene chiamato, è significativamente più grande del minuscolo Type 1 e può essere lanciato da una varietà di piattaforme, aumentandone il potere distruttivo. Lo ha confermato l’Istituto nazionale di scienza e tecnologia Chung Shan, il principale sviluppatore di armi dell’isola.

Il direttore del Dipartimento di ricerca aeronautica dell’istituto, Chi Li-ping, ha osservato che grazie alle sue ali pieghevoli, il nuovo drone è facile da riposizionare e può modificare o interrompere le sue missioni di attacco in volo secondo necessità. Configurato attraverso lanci multi-tubo da piattaforme come camion, aerei, droni e navi, l’UAV può essere lanciato da terra, aria e mare.

Il nuovo drone, avrà anche capacità stealth, dimensioni maggiori e armi più grandi, sarà 10 volte più letale del suo predecessore.

Gli esperti sottolineano che, sebbene il Type 2 sembri essere un drone suicida più avanzato, ci vorrà del tempo per essere completamente sviluppato e prodotto in serie per uso militare. Sottolineano inoltre che con le tensioni in corso nello Stretto di Taiwan e le crescenti operazioni militari di Pechino intorno a Taiwan, comprese esercitazioni a fuoco vivo e provocazioni quasi quotidiane con aerei e navi militari, tali droni potrebbero diventare un elemento importante della strategia militare asimmetrica dell’isola.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...

CVE a rischio! La spina dorsale della cybersecurity Occidentale potrebbe spegnersi oggi. Riflessioni

Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...

Breach Forums che fine hai fatto? Sequestro in corso, Honeypot federale o Disservizio?

A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...