Redazione RHC : 7 Ottobre 2022 13:37
Industrial Spy è un nuovo gruppo ransomware che ha avviato le sue attività a patire da Aprile del 2022.
In diversi casi, il gruppo è stato visto esfiltrare i dati e procedere con un riscatto, mentre successivamente è stato visto utilizzare la crittografia per bloccare le infrastrutture.
Industrial Spy è nato come un mercato per le estorsioni di dati, dove al suo interno, i criminali informatici possono mettere in vendita differenti informazioni, anche acquisite tramite impiegati infedeli (insider) presenti all’interno di grandi aziende.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La gang ha pubblicizzato il suo mercato tentando di incentivare altri criminali informatici con metodi non convenzionali, come ad esempio l’utilizzo di specifici adware.
Dopo queste prime campagne promozionali, il gruppo ha introdotto il proprio ransomware, per creare attacchi in classica doppia estorsione, combinando il furto di dati con la crittografia dei file.
Sembra anche che il gruppo di minacce abbia iniziato le sue scorribande utilizzando il noto Cuba ransomware per un breve periodo, prima di sviluppare il proprio ransomware a partire da maggio del 2022.
Il gruppo esfiltra e vende dati sul proprio data leak site (DLS) presente nel dark web e il ransomware utilizza una combinazione di RSA e 3DES per crittografare i file.
Tale sito risulta raggiungibile dalla rete Onion e protegge la sua visibilità da una form di autenticazione. Pertanto per accedervi occorrerà creare un account specifico.
Industrial Spy manca di molte caratteristiche comuni presenti nelle moderne famiglie di ransomware come l’anti-analisi e l’offuscamento, questo è perché si tratta di un gruppo relativamente recente e non ha affinato le sue tattiche tecniche e procedure, a differenza dei ransomware d’elite come LockBit o BlackCat.
Il gruppo di minacce aggiunge costantemente circa due o tre vittime al mese sul proprio portale di fuga di dati.
Esistono due eseguibili principali associati a Industrial Spy. Il primo binario non implementa alcuna funzionalità distruttiva, mentre il secondo esegue la crittografia dei file. Il primo è stato distribuito principalmente utilizzando crack, adware e altri caricatori di malware come dicevamo in precedenza.
E’ stato osservato che questi binari vengono distribuiti con altri loader o infostealer che coinvolgono SmokeLoader, GuLoader e Redline Stealer.
La famiglia di ransomware Industrial Spy è relativamente semplice e parti del codice sembrano essere in fase di sviluppo anche se non ci sono molti campioni di ransomware Industrial Spy che sono stati osservati.
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006