Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Incidente Aruba.it : The Daily Swig chiede delucidazioni. Un CMS ha causato il problema.

Redazione RHC : 20 Luglio 2021 06:56

La società italiana di web hosting Aruba.it ha ammesso una recente violazione dei dati tra le lamentele di alcuni clienti per la lentezza nel notificare loro il problema.

In un messaggio in lingua italiana ai clienti inviato la scorsa settimana, la società di hosting ha affermato che una violazione risalente al 23 aprile aveva esposto la fatturazione dei clienti e i dati personali inclusi nomi e cognomi, indirizzi fisici, numeri di telefono e indirizzi e-mail, così come gli hash cifrati delle password dei clienti.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Aruba.it ha reimpostato le password al momento del rilevamento della violazione, ma ha comunicato ai clienti che i suoi sistemi avevano subito una violazione dopo circa 10 settimane dal termine dell’indagine sul problema.


    Notifica inviata agli utenti Aruba.

    The Daily Swig ha quindi chiesto ad Aruba.it delle informazioni la quale ha offerto una dichiarazione che confermava il problema ma ne sminuiva l’importanza:

    I sistemi di rilevamento della sicurezza informatica di Aruba sono intervenuti e ci hanno avvisato di un’attività anomala che, dopo le indagini, è risultata essere un accesso non autorizzato. Questa azione è stata immediatamente bloccata dal nostro team di risposta agli incidenti. Il team ha quindi effettuato un’ulteriore analisi dell’incidente di sicurezza, dove è stato identificato come vettore di attacco una vulnerabilità nel software CMS di terze parti utilizzato per gestire il contenuto delle guide per l’utente di prodotti e servizi per i clienti.

    Aruba ha immediatamente informato le autorità e il Garante per la protezione dei dati personali una volta scoperto tale problema. Negli ultimi due mesi, abbiamo lavorato a stretto contatto con queste autorità e specialisti di sicurezza informatica per indagare sulla profondità e sulle potenziali ripercussioni del tentativo di accesso o dell’uso improprio dei nostri dati. Al termine dell’istruttoria, Aruba ha informato i clienti e fornito consulenza e supporto.

    L’indagine non ha prodotto alcuna prova di dati compromessi o prelevati dai nostri sistemi. Aruba non ha ricevuto alcuna richiesta di contatto da parte di cyber-criminali, né per estorsioni né per altri scopi.

    Alcuni clienti che apparentemente hanno ricevuto l’e-mail di notifica si sono rivolti a Twitter per esprimere la loro insoddisfazione per non essere stati avvisati prima.

    Il Daily Swig ha invitato Aruba.it a rispondere a queste critiche ma non abbiamo ancora avuto risposta. Aggiorneremo questa storia man mano che arriveranno ulteriori informazioni, come il numero di clienti potenzialmente interessati dalla violazione.

    Fonte

    https://portswigger.net/daily-swig/italian-hosting-firm-aruba-it-defends-data-breach-notification-delay

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

    Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...

    A lezione di IA a 6 anni: la Cina prepara i suoi bambini alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale

    La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...