Silvia Felici : 7 Dicembre 2022 07:42
Microsoft ha presentato giovedì 1 dicembre un nuovo programma di formazione dedicato alla cybersecurity in Francia. Tutto questo a seguito che la società di consulenza Wavestonestima ha riscontrato che vi era una carenza di 15.000 esperti.
Così 17 persone in cerca di lavoro, di età compresa tra 25 e 39 anni, andranno a lezione dal 21 novembre per seguire dei corsi dove impareranno come implementare le best practice di sicurezza informatica.
Dopo questi tre mesi di formazione, gli studenti trascorreranno sedici mesi alternandosi in una delle aziende partner della scuola, ovvero Advens, Amadeus, Cellenza, Computacenter o Bechtle Comsoft.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
1 – Qualificante
Al termine della fase di professionalizzazione, gli studenti saranno in grado di prendere il titolo RNCP livello 6 del Ministero del Lavoro francese e quindi “Amministratore delle soluzioni di sicurezza”.
2 – L’integrazione delle diversità
Céline Corno direttore delle pari opportunità in Microsoft a L’Uso Digitale, dichiara di essere orgogliosa che la prima classe della scuola includa il 18% di donne, in un settore che ne ha una media del 10.
Inoltre afferma:
“Viviamo in un mondo sempre più digitale, quindi è importante che le persone che progettano le tecnologie che utilizziamo ogni giorno siano rappresentative della società per assicurarsi che questo mondo non sia di parte“.
Se l’obiettivo primario di Microsoft è ridurre la carenza di professionisti del settore, l’azienda vuole anche lavorare per una maggiore diversità, mentre il digitale, e la cybersecurity in particolare, sono lontani dall’essere un esempio in termini di parità. “Il tema della diversità di genere è importante nelle professioni della sicurezza informatica“
“La promozione è limitata poiché l’idea è quella di lavorare con una metodologia che coinvolge necessariamente piccoli gruppi“, spiega Céline Corno.
Ma questa “promozione pilota” dovrebbe essere rapidamente replicata, con tre nuovi progetti simili che dovrebbero vedere la luce nel 2023 nella regione di Lione, Bretagna e Île-de-France.
L’iniziativa di Microsoft è più ampiamente parte del suo “Cybersecurity Skills Plan” presentato lo scorso maggio e che mira a formare 10.000 nuovi professionisti in Francia entro tre anni.
Microsoft partecipa modestamente a questo obiettivo con questa prima promozione di 17 studenti. Ma sicuramente l’esperienza andrebbe ripetuta, come le scuole dedicate all’intelligenza artificiale e al cloud già aperte dal 2018 su tutto il territorio francese.
Fonte: Microsoft inaugura la sua prima scuola dedicata alla cybersecurity (usine-digitale.fr)
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006