Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il trapianto di Testa di BrainBridge è una realtà? Un viaggio tra AI, Fantascienza ed Etica

Redazione RHC : 10 Giugno 2024 09:52

Abbiano parlato qualche tempo fa video della macchina futuristica per il trapianto di teste chiamata BrainBridge, la quale ha preso d’assalto Internet.

Il filmato, che ha collezionato centinaia di migliaia di visualizzazioni, mostra bracci robotici che rimuovono rapidamente la testa di un uomo e la fissano a un nuovo corpo.

L’idea è quella di dare una nuova vita alle persone gravemente disabili utilizzando algoritmi di intelligenza artificiale per controllare bracci robotici che rimuovono la testa e la fissano a un nuovo torso.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Anche se il concetto può sembrare la trama di un film horror, ha scatenato un acceso dibattito sull’etica e sulla fattibilità di un simile processo. BrainBridge è un vero progetto biomedico o un’elaborata bufala progettata per provocare?

    Autore del video

    A quanto pare, BrainBridge non è una vera azienda. Il video è stato creato da Hashem Al-Ghaili, un comunicatore scientifico e regista yemenita noto per la sua capacità di confondere i confini tra realtà e fantascienza. Anche il precedente video virale di Al-Ghaili , “EctoLife“, che mostrava uteri artificiali, ha causato difficoltà ai giornalisti nel separare i fatti dalla finzione.

    Discussioni reali sul trapianto di testa

    Sebbene il video di BrainBridge sia fittizio, funge da cartellone pubblicitario provocatorio per un’idea controversa che sta guadagnando popolarità tra i sostenitori dell’estensione della vita: i trapianti di testa, che alcuni preferiscono chiamare “trapianti di corpo”.

    Per coloro che cercano un’estensione radicale della vita, l’idea di un trapianto di testa presenta una prospettiva interessante: la possibilità di aggirare l’invecchiamento trasferendo la testa su un corpo giovane e sano. I sostenitori sostengono che, sebbene la medicina anti-età debba ancora fare passi avanti significativi, un trapianto di testa può offrire una soluzione relativamente semplice, almeno finché il cervello rimane funzionale.

    Questioni etiche e pratiche

    Tuttavia, questo concetto solleva molte domande etiche e pratiche. Da dove arriveranno i corpi donati?

    È etico usare un corpo a beneficio di una persona quando i suoi organi potrebbero salvare diverse vite? Queste sono solo alcune delle domande scottanti che sono emerse dall’uscita del video BrainBridge.

    Reazione del pubblico

    La reazione del pubblico al video di BrainBridge è stata in gran parte negativa, con molti che hanno definito l’idea “disgustosa” e “immorale“. Tuttavia, Hashem Al-Ghaili rimane fermo. Afferma di aver ricevuto richieste da potenziali investitori e persone in cerca di sollievo dai loro problemi di salute.

    Nonostante il dibattito in corso, una cosa rimane chiara: il video di BrainBridge ha messo alla prova le nostre ipotesi su ciò che è possibile e ci ha costretto a pensare alle implicazioni etiche derivanti dall’andare oltre i confini della scienza e della tecnologia nella ricerca della longevità.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

    Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...

    A lezione di IA a 6 anni: la Cina prepara i suoi bambini alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale

    La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...