Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il Totem del Museo di Storia Naturale a Grosseto si è Trasformato in Portale a Luci Rosse

Redazione RHC : 8 Gennaio 2024 07:01

Il totem del Museo di Storia Naturale a Grosseto ha subito una trasformazione improvvisa, diventando un inaspettato portale a luci rosse, così come riporta Maremma Oggi. Andrea Sforzi, il direttore del museo, ha descritto l’evento come uno “scherzo davvero di cattivo gusto”.

Le prime indagini indicano che qualcuno, situato in piazza della Palma, ha manipolato il totem collocato davanti al cancello esterno. Sforzi ha appreso degli avvenimenti solo questa mattina dai tecnici di Rama Spa, i quali si occupano del totem. L’incidente si è verificato alle 21:40 di sabato 6 gennaio, ma è stato fortunatamente ripristinato in meno di un’ora.

Il totem, che funge da casa per un’assistente virtuale operativa 24 ore su 24, è progettato per intercettare i passanti e rispondere alle loro domande. Tuttavia, nella notte di sabato 6 qualcosa è andato storto.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Il totem esterno, connesso a Internet, consente all’assistente di recuperare informazioni per i visitatori e di effettuare aggiornamenti automatici. Durante uno di questi aggiornamenti, qualcuno ha sfruttato l’occasione per inserire contenuti indesiderati.

    Sforzi spiega che alla fine dell’aggiornamento, mentre appariva la scritta “aggiornamento completato”, la protezione del software del totem ha abbassato la guardia. Ciò ha permesso a un malintenzionato di digitare qualsiasi cosa sullo schermo, aprendo un browser internet come se fosse un normale PC. “Non si tratta di un attacco hacker, ma di un gesto di cattivo gusto da parte di qualcuno che ha preferito farne una bravata sui social piuttosto che segnalare un problema”, conclude Sforzi.

    Al momento, è stato deciso di bloccare gli aggiornamenti automatici per evitare episodi simili in futuro. La Fondazione Grosseto Cultura e Rama S.p.A. hanno espresso dispiacere per l’accaduto. Hanno sottolineando che il totem è un supporto digitale posizionato all’esterno del Museo di Storia Naturale. Questo permette a tutti, anche al di fuori degli orari di apertura, di conoscere la struttura e apprezzarne l’offerta.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

    Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

    ​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

    20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

    Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...