Luca Galuppi : 17 Settembre 2024 07:12
Recentemente, un noto attore di minacce, identificato come 888, ha reso pubblica una presunta violazione di dati appartenenti a SAP, una delle principali aziende di software aziendali al mondo.
La fuga di notizie sembrerebbe portare alla compromissione delle informazioni sensibili di circa 2.600 dipendenti, come nomi, indirizzi e mail.
Al momento, non possiamo confermare la veridicità della notizia, poiché l’organizzazione non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web riguardo l’incidente. Pertanto, questo articolo deve essere considerato come ‘fonte di intelligence’.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo quanto riportato nel post, la violazione dei dati sarebbe avvenuta nel settembre 2024 e includerebbe informazioni sensibili di circa 2.600 dipendenti della nota azienda. La pubblicazione è avvenuta il giorno 14 settembre 2024 sul noto sito BreachForums, con il Threat Actor 888 che ha reso disponibili i dati al pubblico.
I dati compromessi dovrebbero includere:
Attualmente, non siamo in grado di confermare con precisione l’accuratezza delle informazioni riportate, poiché non è stato rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul sito web riguardante l’incidente.
Le implicazioni per SAP, leader mondiale nel software aziendale, potrebbero essere significative. Se il data Breach si rivelasse vero, l’azienda, che vanta di fornire soluzioni sicure in tutto il mondo, sarebbe costretta a rivedere e approfondire le proprie misure di protezione dati che potenzialmente potrebbero risultare vulnerabili.
L’episodio è un chiaro segnale di allarme per tutte le aziende che sono obbligate a porre molta attenzione e adottare misure proattive per proteggere i propri dati. Nel frattempo, gli utenti interessati dovrebbero monitorare attentamente le loro informazioni personali e adottare misure precauzionali per proteggersi da potenziali minacce come furti di identità o attacchi di phishing.
Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, nel caso in cui ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...
A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006