Chiara Nardini : 13 Giugno 2023 10:23
L’operatore telefonico italiano Iliad ha improvvisamente visto il suo sito web diventare irraggiungibile, lasciando gli utenti e i potenziali clienti con domande sul motivo di questa interruzione del servizio. Al momento, non è stato comunicato nulla ufficialmente dall’azienda riguardo al problema, lasciando spazio a varie ipotesi tra cui un disservizio tecnico o un possibile attacco informatico.
Gli utenti che hanno cercato di accedere al sito di Iliad sono stati accolti da un messaggio di errore o da un semplice caricamento infinito, alimentando le congetture e l’incertezza sulla natura del problema. Molti si sono rivolti ai social media e ai forum per cercare informazioni e scambiare opinioni sulla situazione.
Un possibile scenario potrebbe essere un disservizio tecnico interno all’operatore. Problemi con i server, errori di configurazione o altri inconvenienti tecnici potrebbero essere la causa di questa interruzione del servizio. In questi casi, l’azienda di solito si adopera per risolvere il problema nel minor tempo possibile e ripristinare il funzionamento normale del sito.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Tuttavia, non possiamo escludere l’eventualità di un attacco informatico come un attacco DDoS (Distributed Denial of Service), che può rendere un sito web inaccessibile agli utenti. Questo tipo di attacchi mirano a interrompere o danneggiare i servizi online di un’organizzazione, causando disagi agli utenti e mettendo a rischio la sicurezza dei dati.
È importante sottolineare che al momento queste sono solo supposizioni sulla causa dell’interruzione del sito di Iliad. Per avere maggiori informazioni e una risposta ufficiale, sarà necessario attendere una comunicazione ufficiale da parte dell’operatore telefonico.
Nel frattempo, gli utenti e i potenziali clienti di Iliad sono invitati a controllare i canali di comunicazione ufficiali dell’operatore per eventuali aggiornamenti sulla situazione. È possibile che l’azienda stia già lavorando per risolvere il problema e ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile.
Edit delle 11:00: il sito di Iliad sembra aver ripreso a funzionare intorno alle 10:35, anche se ancora permangono dei picchi di anomalie.
Come nostra consuetudine, lasciamo spazio ad una dichiarazione dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti su questa vicenda e saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006